Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trentasei anni dopo Bitonto non dimentica. Ieri cerimonia per ricordare Michele Tatulli

Trentasei anni dopo Bitonto non dimentica. Ieri cerimonia per ricordare Michele Tatulli

L'8 gennaio 1980 il poliziotto bitontino moriva, insieme a due colleghi, per mano delle Brigate rosse in un agguato a Milano. Posta una corona di fiori alla lapide presente a Palazzo Gentile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Gennaio 2016
in Cronaca
Trentasei anni dopo Bitonto non dimentica. Ieri cerimonia per ricordare Michele Tatulli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era la mattina dell’8 gennaio 1980, 36 anni fa, quando a Milano le Brigate Rosse uccidevano con un efferato agguato tre agenti di polizia in servizio di perlustrazione in fabbriche e scuole. Con il vicebrigadiere Rocco Santoro e l’appuntato Antonio Cestari, anche il 25enne bitontino Michele Tatulli cadeva sotto i colpi sparati senza pietà dai terroristi della colonna “Walter Alasia”.

Anche quest’anno, la città ha rinnovato la memoria di quella tragica giornata e ha reso omaggio al proprio figlio. Lo ha fatto con una cerimonia svoltasi ieri mattina all’ingresso di Palazzo Gentile, dove c’è la lapide che ricorda quel maledetto 8 gennaio. 

A posare la corona di fiori c’erano il sindaco Michele Abbaticchio, il questore di Bari Antonio De Iesu, i vertici delle forze dell’ordine cittadine e alcuni familiari del giovane poliziotto bitontino caduto mentre stava compiendo, come ogni giorno, il suo dovere e il suo lavoro. 

«Nessuna sana democrazia – ha affermato De Iesu – riesce a sopravvivere se non dà il giusto risalto a figure come Michele Tatulli, diventati eroi seppur contro la loro volontà. E’ chiaro che il concetto di terrorismo è cambiato nel corso degli anni perché non è più endogeno ma internazionale, e per sconfiggerlo serve davvero la collaborazione di tutti». 

«Michele Tatulli – è la certezza del primo cittadino – è un figlio della nostra terra e un esempio che dovrà essere ricordato sempre dai più giovani». 


Le foto sono state gentilmente concesse dalla Polizia di Stato 



Tags: bitontobrigate rossecarabinieridabitontoDe Iesupoliziatatulli
Articolo Precedente

Verde pubblico. Il centrodestra denuncia lo stato di incuria

Prossimo Articolo

La magia del teatro e il fascino della danza. Elisa Barucchieri e la sua storia a Bitonto

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La magia del teatro e il fascino della danza. Elisa Barucchieri e la sua storia a Bitonto

La magia del teatro e il fascino della danza. Elisa Barucchieri e la sua storia a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3