Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tre milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche del Torrione e del Palazzo Rogadeo. Il Comune bussa alle porte del Pnrr

Tre milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche del Torrione e del Palazzo Rogadeo. Il Comune bussa alle porte del Pnrr

Via libera dalla Giunta a due progetti esecutivi ad hoc per rispondere al bando del ministero della Cultura

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
11 Agosto 2022
in Cronaca
Tre milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche del Torrione e del Palazzo Rogadeo. Il Comune bussa alle porte del Pnrr
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un lato un progetto di 500mila euro per abbattere tutte le barriere architettoniche e cognitive attualmente esistenti nella sede della Biblioteca comunale e fare in modo che, con la fruizione dell’intero livello a piano terreno e al secondo piano, la struttura museale sarà in grado di garantire un impatto positivo sulla promozione turistica della Città costituendo un polo di eccellenza unitamente agli altri luoghi della Cultura presenti. Dall’altro, un altro ancora più ambizioso, di ben 2milioni e mezzo di euro, per dire addio alle barriere presenti nel Torrione angioino, renderne fruibile il fossato con mostre e allestimenti d’arte contemporanea e accessibile persino il lastrico solare per renderlo un notevole punto d’osservazione sulla città antica e su quella oggetto della prima espansione urbana extramoenia. Bussando alle porte e alle casse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La Giunta comunale ha dato il via libera – fondamentale è stata la collaborazione con alcune realtà del territorio – a due progetti esecutivi con cui dare un colpo importante al problema atavico dell’inaccessibilità (totale o parziale) di alcuni storici contenitori culturali e rispondere all’Avviso ad hoc (la scadenza è oggi, ndr) da parte del ministero della Cultura, che mette a disposizione poco di più di 123 milioni di euro per interventi altamente significativi, idonei a generare un tangibile miglioramento delle condizioni di accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva in rapporto all’obiettivo della fruizione ampliata.

L’amministrazione comunale, allora, ha subito pensato a Palazzo Rogadeo, la sede della Biblioteca e al Torrione angioino, casa della Galleria civica di arte contemporanea, che, con l’eventuale finanziamento, sarebbero riqualificati anche sotto altri aspetti. Perché loro? Il primo – si legge nella delibera di Giunta – “non garantisce l’accessibilità e la visibilità ai soggetti portatori di handicap ad ampi spazi che invece vengono frequentemente adibiti ad esposizioni e mostre temporanee, in particolare: il giardino di agrumi nella corte interna; il magazzino rimessa al piano terreno; il secondo piano e la mancata accessibilità di ampie zone ai soggetti diversamente abili non permette al luogo di avere quella rilevante funzione di attrattore sia in termini turistici sia in termini sociali”. Il secondo è nella stessa situazione, tanto più “che – si legge – non sono adibiti ai soggetti portatori di handicap ampi spazi che invece vengono frequentemente adibiti a esposizioni e mostre temporanee, in particolare il fossato difensivo; le sale superiori; il lastrico solare”.

 

Articolo Precedente

Droga e munizioni da guerra in casa. Arrestato dai Carabinieri 19enne bitontino

Prossimo Articolo

C’è il giovanissimo Dj Miky di Bitonto fra i concorrenti del Contest di oggi a Molfetta

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
C’è il giovanissimo Dj Miky di Bitonto fra i concorrenti del Contest di oggi a Molfetta

C'è il giovanissimo Dj Miky di Bitonto fra i concorrenti del Contest di oggi a Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3