Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trasporto pubblico. Da lunedì partono le corse per gli alunni della “nuova” De Renzio

Trasporto pubblico. Da lunedì partono le corse per gli alunni della “nuova” De Renzio

I pullman a disposizione saranno due e i ragazzi (potenzialmente) interessati saranno quasi 200. Per utilizzarli è indispensabile mostrare una tessera di riconoscimento

La Redazione by La Redazione
7 Settembre 2016
in Cronaca
Trasporto pubblico. Da lunedì partono le corse per gli alunni della “nuova” De Renzio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
vicesindaco con delega all’Istruzione Rosa Calò e il comandante
della polizia municipale Gaetano Paciullo convocano la stampa in tarda mattinata per
annunciare una novità non certo di poco conto. Il servizio di
trasporto pubblico (inizialmente pure gratuito, poi forse sarà a
pagamento) che porterà i ragazzi della “Anna De Renzio” alla
nuova sede, quella della scuola “Rogadeo” in via Berlinguer.

Già,
perché da lunedì accadrà un fatto nuovo: chi fino a giugno si
recava nel fatiscente immobile di via Leopardi, non lo farà più.

Scuola
nuova, trasporto pubblico indispensabile “perché bisogna
portare –
sottolinea Calò –chi abita nella parte nord ovest della città da tutt’altra
parte, a sud est. Si tratta di una misura sperimentale, sulla quale
abbiamo lavorato dai principi dell’estate, e che miglioreremo in
itinere”.

I
pullman a disposizione sono due, con 130 posti, di cui 50 a sedere. 
Entrambi sono dell’Azienda servizi vari e sono a costo zero per il
Comune, perché sono mezzi che già vediamo in giro (vuoti) per la
città. Interesserà poco più del 50 per cento (192 ragazzi su 342)
degli iscritti, e in modo particolare tutti coloro che abitano a una
distanza superiore ai 500 metri dalla scuola.

Sempre
due saranno i percorsi. Il primo partirà alle 7.45 dalla stazione di
servizio Dill’s di via Lazzati e fermerà alla rotatoria di via Paolo
Scoppio
(ore 7.47), via Ammiraglio Vacca angolo viale Due Cappelle
(7.50), Bar popolare (7.53), Banca Carime (7.55), Bar Luna (7.58),
via Ricapito angolo via Ragni (8.25).

Per
il ritorno, invece, si parte sempre da via Ricapito angolo via Ragni
alle 13.35, e ci si ferma dinanzi alla farmacia “De Pinto”
(13.40), farmacia “Donadio” in via Matteotti (13.45), via
Matteotti al civico n°181 (13.47), stazione centrale (13.49),
rotatoria via Scoppio (13.52), via Ammiraglio Vacca angolo due
Cappelle (13.55), Bar Popolare (13.58).

Il
secondo percorso parte, invece, da via Achille Grandi alle 7.45, efermerà davanti al liceo Classico (7.50), via Palombaio al civico 89
(8), piazza Martin Luther King (8.02), via Fornelli angolo via Ancona
(8.05), via Ludovico d’Angiò, davanti a “Stuzzico” (8.07), bar
“Funky” in via Berardi (8.10), via De Capua angolo via Tatulli
(8.12), stazione Medici (8.13), bar Titanic in via Giorgio la Pira
(8.15), via Piepoli angolo via Saracino (8.16), via Francesco De
Biase angolo via Ragni alle 8.25.

La
corsa inversa ha la partenza sempre da via De Biase alle 13.35, e
farà fermate in via Piepoli angolo via Saracino (13.43), “Expert”
in via Giorgio La Pira (13.44), stazione “Medici” (13.46), via De
Capua angolo via Tatulli (13.47), bar Funky (13.48), “Stuzzico”
in via Ludovico d’Angiò (13.49), via Fornelli angolo via Ancona
(13.50), piazza Martin Luther King (13.51), Via Palombaio civico 89
(13.53), liceo Classico (13.57), via Achille Grandi alle 14.02.

Per
accedere e salire sui pullman, sarà obbligatorio avere e mostrare
una tessera di riconoscimento già disponibile e ritirabile nella
sede di via Berlinguer.

 Per
tutti, la campanella d’inizio lezione suonerà alle 8.30, e risuonerà
alle 13.30.

Il
resto dei pullman a novembre. Come la mensa.
Il
vicesindaco annuncia anche che il trasporto scolastico “ordinario”
per l’anno scolastico 2016-2017 partirà il 2 novembre, insieme alla
mensa.

Costerà 163mila euro, e ci saranno sei mezzi (quattro comunali, due privati),
più un pullmino per i diversamente abili, con la possibilità di
acquisire un nuovo scuolabus.

Articolo Precedente

Grazie al gemellaggio con la Chiesa di Skopje, anche Bitonto venera Santa Madre Teresa di Calcutta

Prossimo Articolo

Partito Socialista Italiano: “Una replica a tante, troppe bugie”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Partito Socialista Italiano: “Una replica a tante, troppe bugie”

Partito Socialista Italiano: "Una replica a tante, troppe bugie"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3