Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra schiamazzi, risse e bici elettriche, Piazza Cattedrale letteralmente vandalizzata

Tra schiamazzi, risse e bici elettriche, Piazza Cattedrale letteralmente vandalizzata

La triste denuncia arriva da Marco Tribuzio, Direttore del Banco delle Opere di Carità Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2022
in Cronaca
Tra schiamazzi, risse e bici elettriche, Piazza Cattedrale letteralmente vandalizzata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A denunciare le condizioni barbariche in cui versa Piazza Cattedrale è Marco Tribuzio, Direttore Banco delle Opere di Carità Bari. Con un post giusto e dolente il nostro concittadino illustra le condizioni del cuore (malato) del nostro centro storico.
Leggiamo.
“Facciamo qualcosa per Piazza Cattedrale a Bitonto!
Spesso il sabato sera faccio una passeggiata nel nostro bellissimo centro storico. Sia perché conservo un legame troppo forte con questo luogo, sia perché, stando sempre in giro in settimana, preferisco almeno nel week end godermi la mia città. È una zona della città che nel tempo ha avuto delle trasformazioni importanti, che posso riconoscere molto bene perché lì ci ho pure vissuto per alcuni anni. Sulla facciata di Palazzo de Lerma, quella ancora scura prospiciente la Cattedrale, ho anche gestito per diversi anni un b&b. “Cattedrale” lo chiamammo per l’appunto. Sono passati quasi 11 anni e quell’esperienza la ricordo con grandissimo affetto.
Ieri sera, come tante sere, la piazza era affollata di gente nei locali che la animano, con buona presenza di adulti e soprattutto di ragazzi che si danno appuntamento lì per ritrovarsi.
Ad un tavolo ero seduto anche io impegnato in conversazioni ?spensierate fino ad un certo punto.
Alle 21e30 inizia una rissa tra ragazzi nei paraggi dell’open shop che è stato aperto un annetto fa e che è sempre ritrovo di minorenni dall’aspetto non elegante con le loro immancabili bici elettriche da 1500 euro (che poi generalmente sono frutto di ricettazione e costano 300).
Il parapiglia finisce prima dell’arrivo della pattuglia della Polizia di Stato, chiamata da un consigliere comunale seduto in un ristorante a cenare.
I due agenti sono costretti a parcheggiare l’auto sulla via, bloccandola, perché i 2 posti riservati alle forze dell’ordine presenti tra i posti riservati sono occupati da due auto private. Alla vista dei lampeggianti c’è il primo fuggi fuggi al grido di “Uanì re sbirr”. La fuga di quei pochi è più una sceneggiata per dimostrare che se si fugge dalla Polizia allora si ha qualcosa per cui fuggire. “Sono un criminale vero DOP se davanti ad una volante fuggo”.
Restano gli altri con i due agenti che iniziano a fare qualche riconoscimento attorniati da uno stuolo di minorenni che di minorenne hanno più il cervello che l’età. Il premio Oscar lo vince il rider delle pizze che, bloccato dalla pattuglia a centro strada, inizia a suonare il clacson del motorino al motto di “agghià fa la conzegn, teng re pizz”. Poliziotto non mi far freddare la pizza, dai.
Dopo le ardite scampanellate che richiamano sentimenti unnici dentro di me, il malcapitato decide di cambiare strada. Sì è arreso.
Passano un po’ di minuti e la pattuglia va via. Altro non avrebbe potuto fare.
Ecco che da via Michele Speranza, quella che scende sulla piazza dalle cosiddette “carceri”, scendono due scooteroni di quelli belli potenti. Non ne capisco niente, quindi non vi posso dire modello, marca, però posso dirvi che a guidarli c’erano altri due raffinatissimi concittadini, forse poco più che maggiorenni. Il casco questo sconosciuto. Effettivamente dopo il passaggio della PS il controspionaggio deve accertare che cosa sia accaduto.
Fatte le indagini anche questi decidono di andare via e per farlo in grande stile decidono di partire a tutto gas verso la parte della piazza che porta su via Rogadeo.
L’accelerata è potente, che con la benzina a due euro (porca miseria) chissà quanto costa. Nel giro di qualche secondo uno di questi mi viene di fronte ma, incredibile amici, frena, sgomma con la ruota posteriore e per qualche centimetro riesce a non prendermi!! Applausi!! Dov’è Guido Meta per fare la telecronaca del GP?? Questo sì che sa guidare la moto. Sarà pure minorato ma valorizziamo questo talento su qualche pista signori miei.
Io nemmeno mi sono spaventato perché avevo ampiamente immaginato le sue capacità. Questi sono del mestiere e poi per fortuna che ho aperto quella polizza sulla vita. Prima o poi dovrei usarla.
Per fortuna non hanno investito nessuno perché magari la polizza non tutti ce l’hanno.
“Marco ormai è diventata invivibile questa piazza. Ieri sera a mezzanotte una moto andava talmente forte che investendo un cane lo ha ammazzato”. Ma come si può?
La serata prosegue e ogni tanto sulla piazza sfrecciano le benedette bici elettriche (truccate sicuramente) che ti tirano la voglia di schiaffi dalle mani.
Questi episodi sono del tutto usuali su quella piazza da un po’ di tempo e sono un’offesa alla bellezza di quel posto e delle persone che lo vivono e lo visitano.
Io non ho le soluzioni perché faccio altro di mestiere. Ma quelli del mestiere le soluzioni le devono trovare e non possiamo trincerarvi dietro le analisi sociologiche sul degrado dei giovani, sui tempi cambiati. Che poi sti tempi cambiano sempre.
E io sarò uno di quelli che nonostante ciò continuerà a tornare in quel luogo, ma quanti altri ormai hanno già deciso di non farvi più ritorno?”

Articolo Precedente

È morto l’uomo investito da una moto, ieri mattina, in via Ammiraglio Vacca

Prossimo Articolo

CALCIO – The Young Lions. Sfuma il sogno tricolore del Bitonto. Il Pro Livorno batte 1-0 i neroverdi in finale

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – The Young Lions. Sfuma il sogno tricolore del Bitonto. Il Pro Livorno batte 1-0 i neroverdi in finale

CALCIO - The Young Lions. Sfuma il sogno tricolore del Bitonto. Il Pro Livorno batte 1-0 i neroverdi in finale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3