Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia di un problema invisibile. I passi carrabili falsi, un’altra furbata bitontina (e non solo)

Storia di un problema invisibile. I passi carrabili falsi, un’altra furbata bitontina (e non solo)

Un guaio per gli automobilisti, già costretti a imprecare tra bidoni della spazzatura, parcheggi a pagamento, segnaletica per poter finalmente parcheggiare

La Redazione by La Redazione
12 Febbraio 2014
in Cronaca
Storia di un problema invisibile. I passi carrabili falsi, un’altra furbata bitontina (e non solo)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Potrebbero rappresentare un problema “invisibile” perché facilmente confondibili con quelli reali. 
Potrebbero, allora, passare inosservati ed essere messi in secondo piano. Ma in una città dove, purtroppo, si tende difficilmente a familiarizzare con la legalità e i buoni costumi, di “invisibile” esiste poco. 

Ecco, allora, i passi carrabili falsi. Altra grande furbata bitontina (e italiana, of course) e altro grande problema per gli automobilisti, già costretti a imprecare tra bidoni della spazzatura, parcheggi a pagamento, segnaletica per poter finalmente parcheggiare.

Girando per la città, infatti, (e le foto sono il miglior testimone), non è difficile imbattersi in passi carrabili “ad personam”, fatti di belle scritte “Si prega di lasciare libero il passaggio” oppure “Divieto di sosta” o solo il simbolo. 

Già, perché un passo carrabile in regola deve portare in calce il nome del Comune di riferimento e in basso la data di rilascio con il numero di concessione. Insomma, una sorta di legalità(?) fai da te, per farsi beffe di coloro che rispettano il regolamento. Sì, esiste anche un regolamento. Il Consiglio comunale cittadino lo ha approvato a dicembre 2004 e recepisce alcuni articoli del decreto legislativo del 1992, e sancisce che «sulle strade di proprietà comunale senza la preventiva autorizzazione del Comune non possono essere costruiti nuovi passi carrabili, né possono essere apportate trasformazioni o variazioni a quelli esistenti». 

Si stabilisce anche che l’autorizzazione («che ha una durata di venti anni, rinnovabili») all’installazione (quelli veri, si intende) costa al richiedente 50 euro relativi agli oneri sostenuti dal Comune per il sopralluogo, più diritti di bollo e di segreteria. Più le quote relative al canone annuale del passo carrabile, determinate dalla ripartizione delle vie cittadine moltiplicate per la dimensione del cartello, oltre anche alla spesa della tassa relativa all’occupazione del passo carrabile. 

Questo, però, vale soltanto per gli onesti, perché i furbetti fanno da sé e pensano bene di evitare di rimpinguare le casse comunali, davvero floridissime.

Ovviamente ci sarebbero anche le sanzioni, in quanto «tutti coloro che realizzino o mantengano passi ed accessi carrabili senza la preventiva autorizzazione di cui all’art. 3 del presente regolamento sono assoggettati alle specifiche sanzioni previste dall’art. 22 del D. Lgs. n. 285 del 30/04/1992 e in caso di violazione delle altre prescrizioni contenute nel presente regolamento, e nel provvedimento autorizzatorio, i titolari delle autorizzazioni sono soggetti al pagamento della sanzione amministrativa di €. 50,00».

Peccato che dalla teoria alla pratica ci sia un po’ di differenza…

Tags: bitontoitaliapassi carrabili falsi
Articolo Precedente

Questione Fer.live, il consigliere Sblendorio chiede lumi al presidente Schittulli sulla discarica

Prossimo Articolo

BASKET – Virtus Bitonto, ancora una sconfitta per i ragazzi di Caressa

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Virtus Bitonto, ancora una sconfitta per i ragazzi di Caressa

BASKET - Virtus Bitonto, ancora una sconfitta per i ragazzi di Caressa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3