Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sorelle Saracino. L’intitolazione avverrà probabilmente entro aprile

Sorelle Saracino. L’intitolazione avverrà probabilmente entro aprile

Oltre a ricordare le vittime della tragedia di New York, l'associazione Toponomastica Femminile mira a ridurre il gap di strade dedicate a donne

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Aprile 2018
in Cronaca
Sorelle Saracino. L’intitolazione avverrà probabilmente entro aprile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Abbiamo già anticipato, in occasione della pubblicazione della delibera sull’albo pretorio del Comune di Bitonto, che Palazzo Gentile ha deciso di intitolare l’area tra via Domenico Urbano e via Messeni alle sorelle Saracino, le due bitontine vittime, insieme ad altre 146 persone (di cui 126 donne, 38 italiane) del rogo dell’azienda tessile Triangle Shirtwaist Company di New York, il 25 marzo 1911. Il Comune, infatti, ha deciso di aderire alla campagna lanciata dall’associazione “Toponomastica Femminile” che mira a ridare dignità alle vittime dell’incendio del Triangle Shirtwaist Company, invitando tutte le amministrazioni comunali delle città che hanno dato i natali alle vittime italiane, ad intitolare una piazza, una via o un giardino alla memoria delle operaie decedute nel rogo.

L’invito ad aderire alla campagna fu lanciato il 10 giugno 2015 dall’avvocato Laura Fano, con una raccolta firme, e fu rinnovato anche nel marzo 2017 dal Comitato di quartiere 6 Traetta.

«Ricordare le sorelle Saracino assume oggi un alto valore etico e sociale in quanto la loro memoria si estende ai milioni di migranti costretti ad abbandonare la propria terra per bisogno» si legge nel testo della delibera.

Ma l’iniziativa di Toponomastica Femminile non ha solo lo scopo di ricordare la tragica vicenda delle due sorelle. Si inserisce, infatti, nella volontà di proporre, in ogni comune, nuove intitolazioni di strade, vie, piazze a donne che si sono distinte per un qualsiasi motivo.

«La stragrande maggioranza delle vie e delle piazze sono intitolate a uomini. Solo una piccola parte sono dedicate a luoghi, date o donne. Anche nella toponomastica c’è una sottovalutazione del genere femminile. Tuttavia la storia ci insegna che le donne hanno sempre avuto un ruolo importante. Per questo oltre a proporre intitolazioni, avviamo anche altri progetti come, ad esempio, concorsi e iniziative con le scuole» spiega Ina Macina, blogger culturale, attivista per i diritti umani e ambientali e collaboratrice dell’associazione.

A Bitonto, ad esempio, su un totale di 349 strade (per semplicità con questo termine intendiamo anche piazze, aree verdi e quant’altro) ben 242 sono intitolate a uomini, 89 a luoghi o date o altro e solo 18 riportano il nome di personaggi femminili. Di questi 3 sono madonne, 6 sono sante, 1 (Minerva) è un personaggio mitologico, 1 rientra nella categoria “letterate e umaniste” 1 è artista e altre 6 sono figure storiche e politiche (dati raccolti dall’omonimo sito dell’associazione “Toponomastica Femminile”).

Tornando alle sorelle Saracino, Macina spiega la storia della campagna che ha portato a riscoprire la loro storia: «È stato un lavoro di documentazione lungo e faticoso, ma che andava fatto. Tutti i membri dell’associazione hanno collaborato, a partire da Ester Rizzo, che ha recuperato e raccolto le storie delle donne vittime dell’incendio di New York. La gran parte veniva dalla Sicilia, alcune dalla Puglia, tra cui Serafina e Teresa Saracino. In questi anni siamo riusciti a contattare tutti i comuni di provenienza. Mancava solo Bitonto».

L’autrice Ester Rizzo, del resto, il 16 maggio 2014 fu anche invitata a Bitonto per presentare il suo libro “Camicette Bianche. Oltre l’8 marzo”, in cui affronta il problema della sicurezza sul posto di lavoro e dei diritti dei lavoratori, riflette sulla migrazione e sulla condizione delle donne di ieri e di oggi.

L’intitolazione, promette l’assessore alle Pari Opportunità Marianna Legista, avverrà entro aprile: «Faremo il possibile per rispettare questo termine. Tecnicamente è già intitolata, ma ci sarà una cerimonia pubblica e l’installazione di una targa. Quando ho portato la questione in commissione ho trovato l’appoggio di tutti. Quello scelto, inoltre, era l’unico ancora senza alcun nome. Abbiamo avuto, comunque, la strada spianata dalla commissione precedente. Poi le cose bisogna anche prenderle a cuore per poterle portare avanti. Conoscevo la storia delle due sorelle e per questo mi sono attivata, affinché Bitonto riconosca a loro il giusto tributo».

 

Articolo Precedente

Tutti in pista con Aste e Bilancieri. Prima uscita primaverile per l’automotoclub al “Kartodromo90” di Turi

Prossimo Articolo

Sesto appuntamento con i Matinée musicali in Galleria. Domenica “Pianoforte solo”

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sesto appuntamento con i Matinée musicali in Galleria. Domenica “Pianoforte solo”

Sesto appuntamento con i Matinée musicali in Galleria. Domenica "Pianoforte solo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3