Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Siciliani carni è Covid free: tutti negativi gli esiti dei tamponi sui 545 dipendenti dello stabilimento di Palo del colle

Siciliani carni è Covid free: tutti negativi gli esiti dei tamponi sui 545 dipendenti dello stabilimento di Palo del colle

Eseguiti in due mesi oltre mille tamponi e 357 test sierologici. Il Dipartimento di prevenzione della ASL ha concluso le procedure di sorveglianza epidemiologica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2020
in Cronaca
Siciliani carni è Covid free: tutti negativi gli esiti dei tamponi sui 545 dipendenti dello stabilimento di Palo del colle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo stabilimento Siciliani Carni di Palo del Colle è Covid free. Il dipartimento di Prevenzione della ASL ha concluso le procedure di sorveglianza epidemiologica, al termine delle quali i tamponi eseguiti in più fasi sui 545 dipendenti della azienda di macellazione sono risultati tutti negativi. Il protocollo anti contagio senza precedenti – messo a punto dai servizi della Prevenzione – Spesal, Sisp e Siav B – ha funzionato contribuendo a circoscrivere ed estinguere il focolaio, insorto per la prima volta con 3 casi accertati nel reparto di macellazione della azienda lo scorso 15 aprile.

“Tecnici e operatori della ASL sono stati al lavoro per due mesi, collaborando a stretto contatto con l’azienda che ha seguito rigorosamente le disposizioni restrittive, per sottoporre a controlli tutti i dipendenti – spiega il direttore del Dipartimento di Prevenzione, Domenico Lagravinese – Siciliani Carni è diventato un caso scuola, tanto che è oggetto oggi di interesse scientifico da parte dell’Istituto superiore di Sanità, impegnato a breve in una campagna nazionale di verifica sul campo in tutte le aziende di macellazione italiane”.

In totale nello stabilimento di Palo del Colle sono stati eseguiti 1090 tamponi e 367 test sierologici sui 545 dipendenti dello stabilimento che – a fasi alterne – sono stati monitorati da medici di base e dalle unità speciali di continuità assistenziale (USCA) del territorio. Sono state complessivamente 98 le persone positive e 29 i cluster famigliari individuati.

La campagna di indagine ha seguito uno schema a cerchi concentrici: dal primo cluster rilevato – corrispondente all’area macellazione – fino a coinvolgere tutti gli altri settori. In questa maniera è stato possibile mappare e controllare con precisione la diffusione del virus.

La ASL ha stilato un piano di misure preventive che non ha precedenti, data le peculiarità e le dimensioni dell’azienda. Le misure – in linea con quanto previsto nel Protocollo nazionale sulle indicazioni normative e procedurali della emergenza sanitaria – riguardano: controllo della temperatura corporea ai dipendenti, igiene obbligatoria delle mani, sanificazione degli ambienti, obbligo di utilizzo di mascherine e dispositivi di protezione individuale, informazione e sistemi di vigilanza sul rispetto delle norme da parte dei datori di lavoro e allontanamento di quanti dovessero manifestare sintomi simil- influenzali o comunque sospetti da infezione SARS COV-2. Le verifiche effettuate hanno inoltre consentito di ipotizzare alcune suggestive modalità di diffusione del virus all’interno degli stabilimenti di lavorazione carni, peculiari di questa tipologia di lavorazione.

Data la situazione epidemiologica positiva, i dipendenti possono rientrare al lavoro, previa valutazione di idoneità dei medici competenti e spetta alla azienda l’impiego del personale in base alle proprie esigenze organizzative.

L’esperienza dello stabilimento Siciliani – al momento unico impianto di macellazione in Italia che sembra essere stato interessato dai contagi – e l’insorgenza di casi analoghi in altre zone del mondo, come Germania, Stati Uniti, Canada e Irlanda, ha suscitato l’interesse da parte dell’Istituto Superiore di Sanità che sta indagando sui fattori ambientali, strutturali, gestionali, logistici, socio economici e sanitari, che possono favorire e prevenire l’infezione negli impianti industriali di macellazione e lavorazione delle carni.

Intanto la ASL ha già avviato una indagine interna finalizzata ad approfondire la presenza del virus Covid 19 nelle aziende locali attive in questo settore. “Ci siamo attivati per mappare gli 11 macelli della provincia di Bari – conferma il dottor Giorgio Di Leone, direttore Spesal area nord della ASL. E’ in corso un piano mirato del Dipartimento di Prevenzione, con il coinvolgimento di tutti i servizi interessati, che prevede controlli sul campo per il rispetto delle misure anti Covid nei luoghi di lavoro e l’effettuazione di test sierologici e tamponi in contemporanea su base volontaria. Siamo interessati anche – prosegue Di Leone – ad avviare una indagine genomica che ha come obiettivo quello di accertare se il virus presente nella azienda sia lo stesso che si è sviluppato nei cluster famigliari”.

Articolo Precedente

“Passeggiata nella Lama al Tramonto” con la ProLoco Bitonto

Prossimo Articolo

Sullo scooter crea scompiglio fra la gente, tenta di investire un poliziotto e fugge via

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sullo scooter crea scompiglio fra la gente, tenta di investire un poliziotto e fugge via

Sullo scooter crea scompiglio fra la gente, tenta di investire un poliziotto e fugge via

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3