Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si è conclusa la prima edizione del concorso “Vitale Giordano”. I ragazzi raccontano la propria esperienza

Si è conclusa la prima edizione del concorso “Vitale Giordano”. I ragazzi raccontano la propria esperienza

Il concorso è stato promosso dall'Accademia "Vitale Giordano". I ragazzi hanno realizzato un volume che sarà presentato al Salone del Libro di Torino

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Gennaio 2018
in Cronaca
Si è conclusa la prima edizione del concorso “Vitale Giordano”. I ragazzi raccontano la propria esperienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il 24 marzo scorso si è conclusa la prima edizione del concorso “Vitale Giordano”, promosso dall’omonima Accademia. Un concorso che ha visto protagonisti 150 ragazzi del quarto anno delle scuole superiori di secondo grado, provenienti da quindici istituti (tra cui l’Istituto Tecnico Industriale “Alessandro Volta” di Bitonto”). I vincitori sono stati premiati con un viaggio di istruzione, fatto a novembre, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati e al Centro sperimentale di volo a Pratica di mare.

E giovedì, al foyer del Teatro Traetta, hanno raccontato l’esperienza vissuta proiettando un cortometraggio, realizzato da Michele Pinto durante la visita.

Il concorso è stato realizzato dall’accademia bitontina grazie alla collaborazione delle scuole, e al patrocinio del Comune di Bitonto e dell’Aeronautica Militare.

«Abbiamo aderito al concorso perché convinti che esperienze simili siano utili per permettere ai ragazzi di approfondire le conoscenze scientifiche e letterarie, dato che a margine del viaggio a Frascati e Pratica di Mare hanno anche raccontato quanto vissuto in un volume stampato e rilegato (che sarà presentato al Salone del Libro di Torino, grazie alla collaborazione con la casa editrice Secop, ndr)» ha affermato Giovanna Palmulli, dirigente scolastico dell’Istituto Volta De Gemmis.

Dello stesso parere la professoressa Teresa De Nicolo, convinta che iniziative simili possano costituire un ponte verso il mondo del lavoro e verso il futuro dei ragazzi.

«Abbiamo supportato l’iniziativa perché condividiamo con l’Accademia Vitale Giordano gli obiettivi di fondo e i metodi utilizzati per promuovere il sapere. Ho potuto apprezzare l’entusiasmo e l’impegno dei ragazzi. Spetta a noi spingere i ragazzi a mettersi in gioco e a sfruttare quella carica che in essi c’è già» è stato invece il commento di Domenico Elia, della sezione barese dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, mentre per il tenente colonnello Giovanni Petrino, del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare «quello che i ragazzi hanno appreso grazie a questa esperienza ben si concilia con l’attività dell’Aeronautiva, sia per quanto riguarda i contenuti, sia per quanto riguarda il metodo. Hanno infatti agito in sinergia, cosa che è molto importante anche nella vita. Siamo felici di aver contribuito alla loro formazione».

«I ragazzi, se opportunamente stimolati, sono capaci di arrivare a risultati importanti, possono essere la leva grazie alla quale la società può risollevarsi, cambiare. Queste esperienze positive ci spingono a continuare ad investire nel sapere» ha affermato l’assessore Rosa Calò, intervenuta in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Il concorso avrà la sua seconda edizione, come ha anticipato Leonardo Degennaro, moderatore dell’incontro e coordinatore del comitato scientifico dell’Accademia Vitale Giordano, annunciando oltre alla presentazione del volume realizzato dai ragazzi al Salone del Libro di Torino, altre iniziative dell’associazione, a partire dalla pubblicazione di una versione corta dell’Euclide Restituito, il volume di Vitale Giordano ripubblicato l’anno scorso dall’Accademia: «Un volume del ‘600, ma ancora attuale. Ad aprile, invece, incontreremo Stuart Clark, autore del libro “Universo questo sconosciuto”. Ci saranno, inoltre altri incontri riguardanti il rapporto tra scienza e vita».

 

Articolo Precedente

La Polizia controlla via Crocifisso, diverse le sanzioni

Prossimo Articolo

“Metamorfosi-altre storie oltre il Mito”, con Enrico Lo Verso, Michele Mirabella e Nicola Pice

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Metamorfosi-altre storie oltre il Mito”, con Enrico Lo Verso, Michele Mirabella e Nicola Pice

"Metamorfosi-altre storie oltre il Mito", con Enrico Lo Verso, Michele Mirabella e Nicola Pice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3