Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Seicento bambini in Lama Balice per scoprire i benefici della frutta

Seicento bambini in Lama Balice per scoprire i benefici della frutta

Al via la quarta ed ultima tappa del progetto “Impariamo a mangiare sano”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Aprile 2024
in Cronaca
Seicento bambini in Lama Balice per scoprire i benefici della frutta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ultimo appuntamento, a Bitonto, per il progetto “Impariamo a mangiare sano” che, da gennaio, ha portato seicento alunni di scuola primaria tra i verdi paesaggi di Lama Balice, alla scoperta delle sue bellezze e delle sue ricchezze. Al via il quarto laboratorio, dedicato all’importanza di mangiare frutta, preferibilmente locale.

Promossa da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice, l’iniziativa include quattro appuntamenti in masseria didattica. Il primo appuntamento, a gennaio, fu dedicato all’olio extravergine di oliva e, in particolare, al Cima di Bitonto. Il secondo, a febbraio, all’importanza nell’alimentazione degli ortaggi. Il terzo fu invece dedicato all’ambiente e al territorio del Parco Naturale Regionale di Lama Balice, alle sue caratteristiche geologiche, storiche, archeologiche e naturali di eccezionale valore culturale.

Nel corso di questa quarta tappa, i ragazzi apprenderanno l’importanza, per una vita in buona salute, di un’alimentazione che comprenda la frutta, meglio se di stagione, importante fonte di vitamine, sali minerali e fibre. L’attività mirerà ad avvicinare bambini e ragazzi al mondo della frutta e alle sue più dolci declinazioni, come marmellate e confetture, a conoscere le tipicità del nostro territorio, la stagionalità e il modo di coltivarle e di raccoglierle.

«Abbiamo sempre sostenuto questo progetto perché è un’opportunità di fare sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione attraverso la corretta alimentazione. Noi riteniamo sia la strada giusta da percorrere, in sinergia con le associazioni del territorio, con le scuole e le famiglie. È importante che il comune faccia la sua parte per promuovere queste iniziative» è il commento del sindaco Francesco Paolo Ricci.

«Questo progetto ha avuto una ricaduta positiva sui bambini. Abbiamo notato che i bambini stanno mutando in meglio le loro abitudini alimentari. Sono più propensi a mangiare merende fatte a casa, piuttosto che merendine industriali, o bere premute al posto di succhi di frutta industriali» aggiunge Anna Luisi, istituto comprensivo “Don Tonino Bello – Caiati”.

«Stiamo proponendo ai bambini mele e arance, per far capire loro la loro importanza per la salute. Stiamo trovando i bambini molto entusiasti. I bambini hanno molta curiosità ed è importante questo, perché ci consente di far comprendere al meglio quanto sia fondamentale il mangiare sano» conclude lo chef Alessandro Saracino.

Diverse le scuole coinvolte: il I circolo didattico statale “Nicola Fornelli”, gli istituti comprensivi Caiati – Don Tonino Bello, Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Sylos e Cassano – De Renzio e l’istituto Sacro Cuore.

Il 3 maggio si terrà la festa finale, a conclusione del progetto. Saranno presenti i rappresentanti di enti e istituzioni che hanno supportato e promosso l’iniziativa.

 

Articolo Precedente

Bitonto da riscoprire. Scompare il cartello identificativo di Torre “Pietra Grossa”, osservatorio delle truppe spagnole

Prossimo Articolo

“È una questione di fisica, la guida si-cura”, progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“È una questione di fisica, la guida si-cura”, progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale

"È una questione di fisica, la guida si-cura", progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3