Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Seicento bambini in Lama Balice alla scoperta dell’olio extravergine di oliva

Seicento bambini in Lama Balice alla scoperta dell’olio extravergine di oliva

Prima tappa, a Bitonto, del progetto “Impariamo a mangiare sano”. Protagonisti, l’ulivo e la sua storia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Gennaio 2024
in Cronaca
Seicento bambini in Lama Balice alla scoperta dell’olio extravergine di oliva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Seicento alunni di scuola primaria tra i verdi paesaggi di Lama Balice, alla scoperta dell’olivo e dell’olio extravergine. Al via a Bitonto il primo appuntamento del progetto “Impariamo a mangiare sano”.

Promossa da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice, l’iniziativa prevede quattro appuntamenti in masseria didattica, uno al mese fino ad aprile. Protagonista della prima tappa è, appunto, l’olio tipico del territorio, il “Cima di Bitonto” che si estrae dalle drupe dell’olivo locale, l’ogliarola bitontina. L’ulivo caratterizza, sin dalla notte dei tempi, il paesaggio e l’economia locale, come testimoniano monete e stemmi.

Nel corso di questa prima tappa i ragazzi avranno l’occasione di conoscere le diverse varietà di olive, i processi di trasformazione e conservazione e il ruolo che la pianta ha sempre avuto da un punto di vista alimentare e medicinale.

Diverse le scuole coinvolte: il I circolo didattico statale “Nicola Fornelli”, gli istituti comprensivi Don Tonino Bello, Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Sylos e Cassano – De Renzio e l’istituto Sacro Cuore.

L’appuntamento successivo, a febbraio, sarà dedicato all’importanza nell’alimentazione degli ortaggi, con un laboratorio che permetterà agli alunni coinvolti di realizzare e curare un piccolo orto biologico. A marzo, un laboratorio sull’ambiente, per conoscere le caratteristiche naturali, geologiche e storiche di Lama Balice. L’ultimo laboratorio, ad aprile, sarà dedicato all’importanza di mangiare frutta, preferibilmente locale.

«Questo progetto è molto importante perché sensibilizza i bambini e le famiglie sulle corrette abitudini alimentari – spiega Ester Martiradonna, nutrizionista –. L’olio extravergine di oliva ha tanti benefici nella prevenzione di malattie cardiovascolari e tumori, ma è anche importante nella cosmesi e nel prevenire malattie cutanee. È fondamentale che, alle famiglie, arrivi, come messaggio, l’importanza di consumare frutta e verdura a chilometro zero e di valorizzare il nostro territorio. L’obiettivo del progetto è anche far comprendere ai bambini i benefici della dieta mediterranea, invidiata a livello internazionale, ma oggi sempre più sostituita da prodotti confezionati che fanno più male che bene»

 

Articolo Precedente

La strada che conduce a Palombaio si trasforma in discarica. Bustoni di rifiuti ai bordi della carreggiata

Prossimo Articolo

Muore la suora bitontina Fara Galati della Congregazione delle Religiose Adoratrici, Ancelle del SS. Sacramento e della Carità

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Muore la suora bitontina Fara Galati della Congregazione delle Religiose Adoratrici, Ancelle del SS. Sacramento e della Carità

Muore la suora bitontina Fara Galati della Congregazione delle Religiose Adoratrici, Ancelle del SS. Sacramento e della Carità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3