Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Se tutto andrà bene” di Gianluigi Conese, istantanee dal mondo ferito dalla pandemia

“Se tutto andrà bene” di Gianluigi Conese, istantanee dal mondo ferito dalla pandemia

Nel libro pubblicato da Florestano, la scrittura, pagina dopo pagina, si fa appassionante e il lettore segue passo passo l’evolversi delle vicende

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Dicembre 2021
in Cronaca
“Se tutto andrà bene” di Gianluigi Conese, istantanee dal mondo ferito dalla pandemia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANGELA ANIELLO

In tempo di pandemia tutto sembra più labile, affetti, passioni, famiglie e sogni, tanto che qualcosa facilmente e inesorabilmente si frantuma. D’altro canto, però, l’essere costretti a stare a casa fa scoprire anche nuovi desideri. Quello di scrivere e raccontare, ad esempio, in forma quasi catartica. Le parole accompagnano il buio fino alla luce. Redimono e accarezzano, avvolgono a danno sostanza a cose inespresse.

Nasce così il romanzo “Se tutto andrà bene” di Gianluigi Conese, consulente di pubbliche relazioni, pubblicato da Florestano Edizioni.

A Bari durante il lockdown del 2020 accade a diverse coppie che qualcosa più non vada per il verso giusto e che il sentimento si affievolisca. Sandro sente il peso della solitudine e dall’ultima fallimentare convivenza comincia a sentire il desiderio di trovare la persona giusta, così chattando con gli amici decide di seguire il consiglio di Michele: scrivere racconti e inventare storie, data la sua vena creativa.

Poi un giorno durante la spesa intravede una donna bellissima, Ludovica e un colpo di fulmine gli annebbia vista e cuore. Non regge neppure il matrimonio di Carlo e Porzia. Stempiato cinquantenne con la pancetta e la comparsa dei primi capelli bianchi lui, acculturato e follemente geloso, vistosamente bella lei, bionda e boccolosa, più giovane e modaiola ma conosciuta per le sue gaffe. Tutto può andare a rotoli per un pregiudizio ma le persone possono cambiare e i colpi di scena sono notevoli.

I bozzetti che l’autore descrive sono contraddistinti da una notevole analisi interiore che evidenzia lo strappo interno creato dalla pandemia, le cui smagliature talora non sono più rattoppabili. Il colpo di grazia a una relazione già stanca può giungere anche da relazioni virtuali conseguenti a incontri dal vivo abbastanza intriganti, che comportano scambi di messaggi sempre più intimi.

È il caso di Arturo e Giulia, inconsapevolmente scatta l’attesa del liberi tutti per sentirsi liberi di vivere il nuovo sentimento che travolge e appassiona. Queste storie si intrecciano inevitabilmente e si mescolano anche, perché la vita pone sempre davanti un conto più alto e i cerchi possono aprirsi o chiudersi in un breve lasso di tempo. Il dado non è tratto solo da covid ma anche da tutto quel che viene messo in discussione: se stessi, la propria direzione, il proprio essere al mondo in una ricerca spasmodica di felicità e appagamento dei sensi. Eppure il vero amore giunge quando si smette di essere troppo intransigenti, quando ci si ferma un attimo a pensare, quando i calcoli esulano da un accecante desiderio, quando non si giudica.

Le sorprese non mancano mai: Ludovica che “va in giro, vede gente” non è quel che appare, è il soffio di un abbaglio, Porzia inizia a leggere tanto e sfugge all’onta delle gaffe che le stava appiccicata addosso e Giulia deve fare i conti con l’ennesimo tradimento. C’è sempre un nuovo inizio ma si fa attendere. Sandro deve affrontare una prova molto dura, la lotta con il covid in un lungo ricovero, sospeso tra vita e morte mentre l’alibi di una notizia che scotta apre nuovi interessanti scenari che potrebbero stravolgere l’ordine delle cose. Il rapporto tra verità e finzione è un filo sottilissimo che lascia sospesi nel nulla, in una vago alimentato da sospetti e qui la matassa si ingarbuglia parecchio.

La scrittura si fa appassionante e il lettore segue passo passo l’evolversi delle vicende. Tra amicizie turbolente e sliding dors gli incontri mutano il senso del tempo dandogli un maggiore spessore. Non tutto si può prevedere, ma avanzare delle ipotesi può essere un bene per recuperare l’ottimismo e il sorriso.

Porti sicuri o mari perigliosi? L’azzardo è sempre un tentativo di felicità.

Articolo Precedente

Centro Ricerche di Storia e Arte. Ricominciano gli incontri “di venerdì”

Prossimo Articolo

Covid a scuola. Nell’ultima settimana di novembre, 61 i casi positivi rilevati nella provincia di Bari

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid a scuola. Nell’ultima settimana di novembre, 61 i casi positivi rilevati nella provincia di Bari

Covid a scuola. Nell'ultima settimana di novembre, 61 i casi positivi rilevati nella provincia di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3