Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuole e Comune per un sistema educativo integrato. Parte il Piano di Offerta Formativa Territoriale

Scuole e Comune per un sistema educativo integrato. Parte il Piano di Offerta Formativa Territoriale

Il dirigente Foti: "Forse sarebbe stato opportuno sondare prima le intenzioni della popolazione scolastica per dare budget più omogenei"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Gennaio 2015
in Cronaca
Scuole e Comune per un sistema educativo integrato. Parte il Piano di Offerta Formativa Territoriale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partiamo dalle cifre: 50 mila euro (3 mila per l’area legalità, 10 mila per quella ambiente e 37 mila per la parte integrazione) per una
iniziativa che consente la costruzione di percorsi unitari, perseguendo una
governance completa della rete educativo-formativa territoriale.

Dopo il via libera della
giunta cittadina al Piano dell’offerta
formativa territoriale
(Poft), la nuova idea dell’amministrazione comunale
in tema di formazione scolastica diventa punto d’incontro tra i contenuti
del piano generale del Comune, gli indirizzi di legislatura del Consiglio
comunale e le scelte operate nei piani dell’offerta formativa delle singole
scuole.

Nelle intenzioni dell’esecutivo
cittadino, infatti, il Poft attesterebbe l’identità culturale e progettuale
delle scuole presenti sul territorio del comune di Bitonto, formalizzando
l’impegno delle scuole a costruire un sistema educativo integrato.

I progetti presentati, con una delibera di Giunta datata 30
dicembre, e sottoposti anche ai suggerimenti delle varie forze politiche
consiliari e dei ragazzi del Governo Luce, si sviluppano su tre precise aree di
intervento.

La prima è quella della legalità, che si pone come obiettivo
quello di creare una cittadinanza seria, attiva e responsabile. Con mirate
iniziative come il “Consiglio
comunale dei ragazzi
“, il giornale
in classe
, cinem@scuola. Più la
“giornata con i vigili”, progetto
rivolto ai soli studenti delle scuole superiori che trascorreranno alcune ore
con gli agenti della polizia locale.

La seconda area di intervento
è quella ambientale, con la quale si
intende favorire la promozione della conoscenza, difesa e valorizzazione del
patrimonio antropico e naturale del nostro territorio, con “Cortili aperti”, “Sems 2014” (un progetto di mobilità urbana), più altre iniziative
di sensibilizzazione alla raccolta differenziata.

L’ultima area è quella della integrazione sociale. Promozione di
politiche di prevenzione con contrasto del disagio sociale, e interventi volti
alla riduzione della marginalità culturale, di genere e generazionale. Tutto
con “La strada… maestra” (programma
di assistenza allo studio), “Sos scuola”,
“Sos genitori” e iniziative a
carattere sportivo come “Olimpiadi
cittadine
” e il consueto “School Cup”.

Il
Poft sarà attivo da febbraio e andrà a interessare gli ultimi tre mesi
dell’anno scolastico in corso.

«Già ai tempi dell’Amministrazione Pice fu avviato un discorso,
limitato però solo alla scuola primaria –
ha esordito il vicesindaco Rosa Calò –. Noi abbiamo ripreso ora quel piano e abbiamo apportato degli
aggiornamenti sui dati e una rimodulazione degli obiettivi»
.

 «Questa
è una occasione che deve essere sfruttata tra scuole e associazioni, esperti
esterni, ed educatori
– ha commentato l’assessore alla Pubblica
Istruzione Vito Masciale -. Il mondo della
comunicazione può essere migliorato attraverso la formazione dei nuovi
cittadini. Servirà inoltre a ridurre la dispersione scolastica, migliorare la qualità
della vita dei ragazzi, ed ottenere
 ogni giorno una scuola sempre più adeguata a chi la
vive».

Ha evidenziato piccoli nei ed espresso perplessità, infine, il dirigente Andrea Foti: «C’è stata una grande partecipazione dal
mondo della scuola. Sono emerse criticità nella mancanza di proposte sui
progetti musicali. Forse sarebbe stato opportuno sondare prima le intenzioni della
popolazione scolastica per dare budget più omogenei. Per le prossime volte
occorre distribuire meglio energie e sforzi».

Ulteriori approfondimenti con i numeri dei
partecipanti, nomi e vincitori dei progetti saranno forniti all’interno del
periodico del nostro giornale “da Bitonto” a pagina 13. 

Tags: amministrazionebitontoscuole
Articolo Precedente

Aziende olivicole e agroalimentari del territorio all’appello per “Olio Capitale”

Prossimo Articolo

Esce oggi nelle sale cinematografiche “Italiano Medio”. Nel cast il bitontino Francesco Sblendorio

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Esce oggi nelle sale cinematografiche “Italiano Medio”. Nel cast il bitontino Francesco Sblendorio

Esce oggi nelle sale cinematografiche "Italiano Medio". Nel cast il bitontino Francesco Sblendorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3