Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sciopero Transcom/1. Tantissimi, ieri, al sit-in davanti all’INPS di Bari. La richiesta è una sola: il diritto di lavorare

Sciopero Transcom/1. Tantissimi, ieri, al sit-in davanti all’INPS di Bari. La richiesta è una sola: il diritto di lavorare

Molti dipendenti del sito modugnese temono di restare a casa nel passaggio di consegne della commesse. Ma sono persone, non numeri

La Redazione by La Redazione
26 Ottobre 2019
in Cronaca
Sciopero Transcom/1. Tantissimi, ieri, al sit-in davanti all’INPS di Bari. La richiesta è una sola: il diritto di lavorare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I primi manifestanti si sono dati appuntamento alle 8, lì davanti alla sede dell’INPS, sul lungomare di Bari, e pian piano sono arrivati in tanti, spazzando via anche le paure che qualcuno potesse comunque recarsi a lavoro.

E subito hanno iniziato a farsi sentire, protestando con striscioni, sventolando le bandiere sindacali, fischiando, rivendicando i propri diritti.

Anche nel capoluogo pugliese, dunque, lo sciopero di chi ogni giorno dedica sudore, passione, tempo, fatica, studio e abnegazione lavorando al Contact Center dell’Inps rispondendo a circa 70mila chiamate al giorno è riuscito.

Come nel resto dello Stivale. Creando un disservizio al numero verde più famoso e importante d’Italia.

Anche i dipendenti “Transcom”, allora, hanno detto sì in massa allo sciopero nazionale indetto dai sindacati per protestare sulle modalità del passaggio di consegna della commessa verso la “Comdata-Network” per i prossimi due anni, e arrivato a un punto talmente morto da determinare la rottura del tavolo durante l’ultimo incontro, svoltosi lunedì a Milano.

Diritti, allora. Già, perché ieri chi ha deciso di protestare chiedeva soltanto di mantenere il diritto al posto di lavoro, perché anche se seduti su una postazione telefonica, davanti a un computer con i suoi sistemi e le password, con le cuffie, identificati con precisi opcc e ops, si è, prima di tutto, lavoratori. Non numeri. Non semplici matricole. Ma persone, che ogni giorno rispondono con professionalità su reddito di cittadinanza, invalidità civile, pensioni, bonus, prestazioni a sostegno del reddito, e tanto altro. A volte come se fossero veri e propri funzionari e risolvendo, non poche volte, rogne e problemi che è lo stesso Istituto, non volutamente, a creare.

Ognuno con la sua storia, certo, perché mai come in questo caso si intrecciano percorsi di vita, diversi ma uniti tutta da una sola parola: incertezza. Quella dei dipendenti aziendali, i subordinati, che dopo decenni passati a Modugno, non sanno come passeranno a Molfetta, con quali mansioni e con quanti quali diritti già maturati. Quella dei somministrati, oltre 300 – il bacino del sito modugnese è di oltre 650 lavoratori complessivi – che chiedono e pretendono di essere trattati, semplicemente, come persone formate e degne di continuare a portare avanti il servizio di assistenza clienti, anche perché con sei mesi di anzianità alle spalle. Quella dello staff leasing, e di tante altre figure.

Che non possono credere che un passaggio di consegna di una commessa pubblica venga gestita in questa maniera, e che il diretto interessato, il committente stesso, se ne stia lavando le mani.

Una delegazione dei lavoratori, unitamente alle segreterie ed alle Rsu e Rsa, è  stata ricevuta dalla dirigente della direzione provinciale  Inps, la quale, si è dimostrata molto solidale e, ascoltate le istanze presentate e redatto verbale dell’incontro, si è assunta l’impegno di riportarle al presidente Tridico.

“Protestiamo – ha spiegato Angela Mattia della Uil – perché siamo contro le azioni unilaterali delle aziende che ci fanno semplici concessioni. Vogliamo regole certe, previste dalle normative e dai Contratti collettivi nazionali, e  dobbiamo chiedere con vigore e con forza all’INPS di farsi garante dell’intero bacino occupazionali, visto che quotidianamente svolgono un fondamentale lavoro sociale”.

 

 

Articolo Precedente

Sciopero Transcom/2. Qualcosa si è mosso: martedì tavolo al ministero del Lavoro

Prossimo Articolo

Perbacco, è di Bitonto/Michele Mirabella, il ragionier Fonelli e l’arte di essere “cattivo”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Perbacco, è di Bitonto/Michele Mirabella, il ragionier Fonelli e l’arte di essere “cattivo”

Perbacco, è di Bitonto/Michele Mirabella, il ragionier Fonelli e l'arte di essere "cattivo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3