Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Rutigliano-Rogadeo”. Alunni, docenti e assessore alla pubblica istruzione in visita al Senato della Repubblica

“Rutigliano-Rogadeo”. Alunni, docenti e assessore alla pubblica istruzione in visita al Senato della Repubblica

Il prof. Michele Bonasia: “Questo progetto didattico-istituzionale è un obiettivo fondamentale per far crescere i nostri alunni nella conoscenza delle leggi dello Stato italiano”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
16 Gennaio 2024
in Cronaca
“Rutigliano-Rogadeo”. Alunni, docenti e assessore alla pubblica istruzione in visita al Senato della Repubblica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione dell’iniziativa nel quadro delle attività di formazione rivolte al mondo della scuola e svolte in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Senato della Repubblica promuove per l’anno scolastico 2023-2024 ad assistere alla lezione costituzionale nell’Aula dell’emiciclo del Senato a Palazzo Madama. Il dirigente scolastico prof. Bonasia Michele su istanza del referente istituzionale prof. Cannito Giuseppe ha promosso il progetto didattico-istituzionale ”Giornata di formazione al Senato della Repubblica a Palazzo Madama” approvato ad unanime dal Collegio dei docenti con patrocinio dal Comune di Bitonto. Alla vigilia della visita d’istruzione nell’auditorium il dirigente scolastico e la vice preside prof.ssa Dimundo Rita hanno incontrato gli alunni portando il saluto e l’augurio, affinché sia davvero una visita formativa per tutti, in grado di coronare positivamente le aspettative didattiche e istituzionali. Nella città di Roma il 15 gennaio 2024 una rappresentanza di 47 alunni delle seconde classi della scuola secondaria statale di primo grado “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto (Bari) accompagnati dai docenti Acquafredda Angela, Cannito Giuseppe, Di Turi Angela, Modugno Antonella, Policastro Maria Vincenza e dall’assessore alla pubblica istruzione Christian Farella sono stati accolti con onore a Palazzo Madama sede del Senato della Repubblica. Adiacente a Piazza Montecitorio la comunità scolastica bitontina ha riconosciuto alcuni deputati e senatori, tra cui ha incontrato l’on. Angelo Bonelli portavoce di Europa Verde, il quale veniva intervistato dai giornalisti. All’ingresso di Palazzo Madama una palpabile emozione nel respirare la forza delle istituzioni: silenzio, rigore e rispetto nell’attraversare e visitare le splendide sale. La visita si è snodata lungo un percorso prevalentemente di luoghi politici, culturali, artistici e religiosi: l’Anticamera della Balaustra, la Sala Maccari, la Sala Italia, la Sala del Risorgimento, la Sala dello Struzzo, la Sala della Firma, la Sala Marconi, la Sala Cavour, la Sala Stampa e per finire l’Aula emiciclo del Senato. Nella sala Maccari l’on. Simone Baldelli già vice presidente della Camera dei Deputati ha salutato con onore e di riconoscenza sia la città di Bitonto, sia la delegazione della comunità scolastica “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto – “E’ nostro compito avvicinare gli alunni delle scuole alle istituzioni, per fare capire agli alunni la propria storia civica ad essere a pieno titolo cittadini italiani”. Un funzionario del Senato ha guidato la scolaresca fornendo interessanti informazioni sulla storia di Palazzo Madama, sulla modalità di svolgimento delle sedute senatoriali, sul meccanismo di voto in aula con una simulazione consistita nell’inserimento della mano in una sorta di feritoia posta su ciascun banco, ove sono allocati tre pulsanti ai quali i senatori esprimono la loro dichiarazione di voto. I docenti gli alunni e l’assessore hanno preso posto a sedere sui banchi di legno e velluto rosso, che riportano una targhetta di ottone recante in nome del senatore ivi assegnato, a conclusione dell’incontro come segno di presenza e riconoscenza hanno ricevuto in dono un pregevole libretto sulla Costituzione della Repubblica Italiana patrocinato dal Senato. Le famiglie degli alunni hanno apprezzato positivamente e benevolmente questo progetto didattico-istituzionale distinguendosi per la validità dei percorsi proposti, per l’impegno profuso a favore degli alunni, al fine di veicolare comportamenti corretti di educazione civica, nel respirare la storia della Costituzione italiana e l’evolversi della politica del nostro paese fino ad oggi.

Articolo Precedente

Sanità. In Europa è ormai corsa contro il tempo per l’accaparramento degli infermieri Italiani.

Prossimo Articolo

FUTSAL – Bianca Castagnaro, la goleira più forte al mondo, non finirà la stagione a Bitonto

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Bianca Castagnaro, la goleira più forte al mondo, non finirà la stagione a Bitonto

FUTSAL - Bianca Castagnaro, la goleira più forte al mondo, non finirà la stagione a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3