Bitonto si è accesa sabato sera con la tappa di “Road to Battiti”, il radio live show di Radio Norba che ha trasformato piazza Marconi e piazza Cavour in un set a cielo aperto, con musica, giochi, dirette televisive e la partecipazione speciale dei Coma_Cose, protagonisti della scena musicale nazionale. Un evento importante, che andrà in onda quest’estate su Canale 5 all’interno del format “Cornetto Battiti Live”, regalando alla città una vetrina mediatica inedita.
Non tutto, però, è andato liscio. Molti cittadini non avevano compreso fino in fondo la natura dell’evento, che – come specificato da una nota di Palazzo di Città nei giorni precedenti – non era un concerto aperto al pubblico, ma una vera e propria registrazione televisiva, con una capienza contingentata a 2.000 persone per garantire sicurezza e rispetto delle norme tecniche.
E così, mentre una parte del pubblico si godeva il pre-show e le interviste in diretta con dj e animatori di Radio Norba, altri lamentavano lunghe attese, impossibilità di accedere alla piazza, e una scarsa visibilità soprattutto durante la registrazione finale, quando l’area era blindata per esigenze televisive.
«Organizzata malissimo, aspettare tre ore senza poter vedere niente», scrive qualcuno sui social. «Almeno qualche maxi schermo, poteva esserci. Chi era distante come poteva vederli?», si legge in altri commenti. E ancora: «Tutto bello ma sono andata via perché non si vedeva niente… Fortunato chi ha trovato posto in prima fila».
A fare da contraltare, però, anche tanti messaggi di apprezzamento per l’atmosfera creata e per la scelta della location:
«Ma rilassatevi un po’ e godetevi la serata. Fate chilometri per andare a vedere eventi altrove, e per una volta che Bitonto ospita qualcosa di nuovo, vi lamentate?», scrive un utente.
C’è anche chi difende la decisione della produzione di scegliere piazza Cavour, come da tradizione del format, che punta sempre su location centrali e suggestive: «A Giovinazzo fu sul piccolo porto, nel centro storico… Non nelle zone industriali».
Il Sindaco, all’indomani dell’evento, ha voluto ringraziare i cittadini per la comprensione: «È stata una bellissima vetrina per Bitonto, e quest’estate la vedremo in onda su Canale 5. Grazie a tutte e tutti per la straordinaria partecipazione».
La verità – come spesso accade – sta nel mezzo: una grande occasione di visibilità per la città, segno di una vitalità che Bitonto non può e non deve perdere.