Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Risanamento dai rifiuti abbandonati e dall’amianto di 5 aree fra Bitonto e Mariotto

Risanamento dai rifiuti abbandonati e dall’amianto di 5 aree fra Bitonto e Mariotto

Il costo del progetto, elaborato dall'Ufficio Ambiente comunale, è di 100mila euro, cofinanziato per il 50% dalla Regione Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2015
in Cronaca
Risanamento dai rifiuti abbandonati e dall’amianto di 5 aree fra Bitonto e Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partiranno domani i lavori per la rimozione di rifiuti abbandonati e in amianto da aree pubbliche a Bitonto.

L’intervento di risanamento (il costo del progetto, elaborato dall’Ufficio Ambiente comunale, è di 100mila euro, cofinanziato per il 50% dalla Regione Puglia) interessa 5 aree oggetto di abbandono di rifiuti per una stima di materiale da recuperare di circa 3mila tonnellate. Tre aree sono localizzate nel centro urbano: via Burrone, compreso il prolungamento sulla strada di accesso all’impianto di sollevamento del depuratore, strada vicinale c.d. “Pozzo Cupo” e via Appia Traiana; le altre due aree si trovano, invece, a Mariotto e sono in via Mentana e via Fornaci.

I lavori saranno realizzati dalla Daniele Ambiente srl di Mottola (Ta), che si è aggiudicata la gara offrendo un ribasso del 31,83%.

Nei giorni successivi agli interventi, le aree bonificate saranno oggetto di un monitoraggio costante e puntuale da parte della Polizia locale, per scongiurare il ripetersi di sversamenti illeciti.

Per illustrare sul campo i lavori in corso, l’Assessorato all’ambiente ha programmato un sopralluogo sul cantiere con la stampa cittadina alle ore 11 di venerdì 20 febbraio.


“Questo primo intervento – spiega l’assessore all’ambiente, Domenico Incantalupo – sarà seguito dalla realizzazione di un secondo progetto da 90mila euro, redatto sempre dalla responsabile dell’Ufficio Ambiente, dott.ssa Sofia Deastis, che si è aggiudicato nei mesi scorsi un cofinanziamento regionale di 60mila euro, per la bonifica di altre tre aree del territorio comunale per una superficie da ripulire di circa 9mila mq“.

Tags: amiantobitontoMariottorisanamento
Articolo Precedente

Paesaggi olivicoli pugliesi, inizia la corsa per entrare nel Registro Nazionale dei Paesaggi storici

Prossimo Articolo

Michele Placido è Re Lear. Quando confondere l’amore con le parole genera pazzia

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Michele Placido è Re Lear. Quando confondere l’amore con le parole genera pazzia

Michele Placido è Re Lear. Quando confondere l'amore con le parole genera pazzia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3