Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rinnovo flotta TPL, presentati i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria

Rinnovo flotta TPL, presentati i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria

Presto saranno messi in esercizio sulla tratta ferroviaria che collega Bari, Barletta e l’aeroporto internazionale “Karol Wojtyla”

La Redazione by La Redazione
23 Gennaio 2025
in Cronaca
Rinnovo flotta TPL, presentati i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presentati ieri mattina nella stazione di Andria Sud di Ferrotramviaria due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, che presto saranno messi in esercizio sulla tratta ferroviaria che collega Bari (piazza Aldo Moro), Barletta e l’aeroporto internazionale “Karol Wojtyla”.

 

Alla presentazione hanno partecipato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, con la dirigente della Sezione regionale Infrastrutture per i Trasporti, Irene Di Tria, il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti, e Valter Alessandria, Business Development & Public Affair Director di Alstom Italia. Presenti anche la consigliera regionale, Grazia Di Bari, il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, il presidente del Consiglio comunale di Andria, Giovanni Vurchio, e una rappresentanza delle Giunte dei Comuni di Corato e Andria.

 

I due nuovi elettrotreni fanno parte della fornitura di complessivi 11 elettrotreni Alstom finanziata con circa 68 milioni di euro, di cui 57 milioni a carico della Regione Puglia, per il tramite di fondi ministeriali e dei fondi PNRR, e 11 milioni di euro a carico direttamente della Ferrotramviaria, nel rispetto degli impegni contrattuali assunti dalla società con la sottoscrizione del nuovo contratto di servizio in data 30 dicembre 2021. La consegna degli undici treni totali è stata avviata nel giugno 2023 con i primi cinque ETR e verrà completata entro il 2026. Con l’entrata in servizio dei due nuovi treni presentati oggi l’età media della flotta di Ferrotramviaria scende a 10,35 anni.

 

Gli ETR 104 forniti dalla Alstom sono treni elettrici mono piano, a 4 casse, con 4 motori di trazione, con 518 posti totali di cui 289 posti a sedere, 8 rastrelliere per bici, pensati per l’utenza a mobilità ridotta grazie all’incarrozzamento a raso, corridoi ampi e bagni appositamente attrezzati. Soprattutto sono dotati delle più evolute ed efficaci soluzioni tecnologiche per rendere il viaggio sicuro e confortevole.

 

La struttura e l’isolamento della cassa in alluminio contribuiscono a migliorare l’isolamento termico, e anche i livelli di rumore e le vibrazioni sono stati ridotti al minimo. Le sedute sono dotate di prese per alimentazione di PC, tablet e cellulari. L’illuminazione è ottimizzata grazie a grandi finestrini che consentono un maggior ingresso di luce naturale. Le informazioni sul viaggio e sul numero di passeggeri presenti saranno diffuse mediante un sistema audio e monitor LCD. La sicurezza sarà garantita anche tramite videocamere di sorveglianza.

 

I nuovi elettrotreni rispondono, soprattutto, agli obiettivi di sostenibilità ambientale che Regione Puglia insieme alle aziende di trasporto ferroviario si sono date in vista del rinnovo delle flotte. Essi infatti sono riciclabili per il 95% e consumano il 30% di energia in meno rispetto alla precedente generazione, i sistemi di condizionamento dell’aria e di ventilazione sono regolati in funzione del numero dei passeggeri e la chiusura delle porte è programmata al fine di evitare la dispersione termica mentre l’illuminazione a LED per i passeggeri si regola automaticamente sulla base della luce esterna.

 

“Oggi facciamo un altro passo avanti verso il rinnovo totale della flotta di treni destinati al servizio TPL regionale, un rinnovo che è di fatto al 100% e che sta abbassando notevolmente l’età media dei treni regionali – ha detto l’assessore regionale Debora Ciliento -. Questi nuovi treni garantiscono viaggi confortevoli e sicuri per tutti i tipi di utenza, sono pensati per ridurre i consumi e i costi di smaltimento in quanto sono quasi completamente riciclabili. Essi quindi soddisfano le esigenze dei viaggiatori ma anche delle aziende e delle future generazioni che vedranno sempre meno carcasse di vecchi treni abbandonate. Stiamo facendo grandi sforzi per migliorare il TPL su ferro sotto ogni punto di vista, dal materiale rotabile all’infrastruttura, per renderlo sempre più appetibile ed efficiente.”

 

“Con l’entrata in servizio dei due nuovi elettrotreni, l’età media della nostra flotta è pari a circa 10 anni – ha dichiarato Massimo Nitti, direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria -. E con la consegna dei prossimi quattro treni previsti nel biennio 2025/2026, l’età media è destinata ad abbassarsi ulteriormente a circa 7 anni. Una flotta composta, quindi, da treni moderni e sostenibili, caratterizzati da sistemi di videosorveglianza, dotati di servizi igienici e rastrelliere dedicata per le biciclette, che garantiscono grande comfort di marcia, facilità di accesso grazie alle ampie porte laterali e, soprattutto, facile fruibilità anche da parte dei passeggeri a mobilità ridotta in virtù dei sistemi di incarrozzamento a raso”.

 

“Siamo lieti di contribuire a questo nuovo importante passo per il trasporto pubblico della Regione Puglia – ha aggiunto Valter Alessandria, Business Development & Public Affair Director di Alstom Italia – attraverso la consegna di 2 nuovi treni POP 2.0 a Ferrotramviaria di Bari, che si aggiungono ai 5 già consegnati, relativi ai ad un ordine totale di 11 convogli. Per Alstom, Ferrotramviaria è un partner importante e il nostro impegno congiunto si estende anche nello sviluppo dei sistemi di segnalamento per ottimizzare il ciclo di vita, semplificare la manutenzione e migliorare l’efficienza operativa delle reti.”

Articolo Precedente

Grande successo per il progetto “Adulti digitali” all’I.C. “Carmine Sylos”

Prossimo Articolo

Morì nell’incendio del salottificio Flep di Bitonto. Intitolata una strada ad Adelfia

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
salottificio Flep

Morì nell'incendio del salottificio Flep di Bitonto. Intitolata una strada ad Adelfia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3