Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”

Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”

Mons. Piccinonna: "Se c'era qualcosa che si imponeva era il suo sorriso. Per me è stato dono"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Settembre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sia concessa la cittadinanza onoraria a Linda Spadaro, moglie di Renato Brucoli, in memoria e segno di gratitudine per tutto ciò che Renato ha fatto per la nostra città”. È la proposta avanzata da Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, durante il convegno, moderato dal giornalista Valentino Losito, che si è svolto ieri sera nell’auditorium della Fondazione Santi Medici, per commemorare il giornalista Brucoli, scrittore ed editore, coordinatore del bollettino del Santuario “L’Eco dei Santi Medici”.

A ricordare la figura di Brucoli è intervenuto anche Piero Di Domenicantonio, coordinatore de “L’Osservatore di Strada”, mensile de “L’Osservatore Romano”, che ha evidenziato le qualità del collega come “comunicatore di speranza che incarnava le virtù della mitezza e della profezia in un tempo in cui la violenza, l’arroganza e il narcisismo avvelenano la società”.

“Per me Renato è stato un dono”, ha detto il vescovo di Rieti, Mons. Vito Piccinonna. “Se c’era qualcosa che si imponeva era il suo sorriso”. Per l’ex parroco rettore della Basilica, Brucoli è stato “la traduzione laica più bella di don Tonino Bello, per questo è stato per me come stare davanti a una sorgente”.

Anche per Mons. Savino Renato è stato un “compagno di strada, con cui abbiamo condiviso sogni, speranze, amarezze. Abbiamo sperimentato come l’amicizia sia un balsamo vissuto nella reciprocità”.

Mons. Savino ha poi ricordato l’attività giornalistica di Brucoli. “Viveva il giornalismo come denuncia di salvezza”, ha detto. “‘Rompeva le scatole alla politica’, mantenendo la schiena dritta e tenendo a mente la frase di Paolo Borsellino, che invitava tutti a ‘sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità’”.

Mons. Savino ha concluso il suo intervento racchiudendo la figura di Brucoli in tre nodi fondamentali: spiritualità, comunione e profezia. “Fu un uomo che visse dentro, con una profondità agostiniana, tormentato. Grazie alla spiritualità imparò ad innamorarsi di Gesù; si sforzò sempre di amare la Chiesa e la sognò più povera. La profezia è l’ascolto: così ha fatto camminare la speranza”.

Articolo Precedente

Deceduto dopo aver rifiutato per due volte il ricovero. Archiviazione per due infermieri del 118

Prossimo Articolo

Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3