Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Richiedenti asilo e rifugiati, 600 mila euro per accoglienza, protezione e integrazione

Richiedenti asilo e rifugiati, 600 mila euro per accoglienza, protezione e integrazione

L'amministrazione comunale ha deciso di ripresentare, infatti, “Refugees in progress”, il progetto già attivo dal 2011

La Redazione by La Redazione
22 Ottobre 2013
in Cronaca
Richiedenti asilo e rifugiati, 600 mila euro per accoglienza, protezione e integrazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un progetto triennale da oltre 600 mila euro annui per l’accoglienza, la protezione e l’integrazione di cinquanta tra richiedenti asilo e rifugiati. É l’ultima idea di Palazzo Gentile che, tramite la cooperativa “Auxilium”, ha deciso di battere cassa (oltre 450 mila euro per il periodo 2014 – 2016) al ministero degli Interni per la copertura finanziaria dell’iniziativa S.P.R.A.R.

L’amministrazione comunale ha deciso di ripresentare, infatti, “Refugees in progress”, il progetto già attivo dal 2011 che consente al Comune di prendersi cura di famiglie rifugiate e uomini singoli, attraverso la gestione in appartamenti. Fino al 2013 erano 40 i soggetti “tutelati” da Palazzo Gentile nell’ex sede della Democrazia cristiana, in piazza Moro, ma per il prossimo triennio i soggetti saliranno a 50.

“Refugees in progress” prevede che le sistemazioni abitative dei nuclei familiari siano case famiglia con la presenza di educatori e operatori di accoglienza che, a rotazione, coordineranno la gestione della casa. Ai rifugiati, inoltre, sarà elargito un “pocket money”, un piccolo importo calcolato in base alla composizione del nucleo familiare che permetterà al beneficiario di far fronte alle piccole spese giornaliere (sigarette, schede telefoniche, e altro). La cifra elargita sarà di 51 mila euro all’anno, pari a 20 euro a persona a settimana per un nucleo di massimo 3 persone.

Sulla questione integrazione, il progetto intende estrinsecarlo con iniziative educative e percorsi di formazione, che saranno attaglianti con le competenze e le peculiarità di ciascun rifugiato e con la prospettiva di un suo ritorno al paese d’origine. Saranno presenti anche mediatori linguistici, che non si limiteranno alla riduzione delle barriere linguistiche ma anche a realizzare programmi a carattere orientativo – informativo.

Per le misure in favore dell’istruzione, invece, “Refugees in progress” prevede corsi di lingua italiana suddivisi in tre livelli e realizzati con la collaborazione dell’associazione Dante Alighieri e l’Università di Bari.

Il progetto, una volta ricevuto il disco verde dal Viminale, partirà il 1° gennaio prossimo. “Gli interventi di accoglienza che realizziamo a Bitonto sono finalizzati a facilitare i percorsi di inserimento socio-economico di richiedenti asilo e rifugiati – spiega Sante Sabatino,coordinatore del Progetto SPRAR – e da gennaio 2011 abbiamo garantito accoglienza a un totale di 98 persone».

Tags: amministrazioneasilo politicobitontocomunerifugiati
Articolo Precedente

Inchiesta Scuola Parte 3/ Il dirigente Giuseppe Paciullo fa il punto della situazione

Prossimo Articolo

Casamassima. Stava rubando uva da tavola, bitontino sorpreso dai Carabinieri

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Casamassima. Stava rubando uva da tavola, bitontino sorpreso dai Carabinieri

Casamassima. Stava rubando uva da tavola, bitontino sorpreso dai Carabinieri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3