Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum. Oggi la presentazione del libro “L’impatto ambientale del petrolio in mare e in terra”

Referendum. Oggi la presentazione del libro “L’impatto ambientale del petrolio in mare e in terra”

Appuntamento presso il Torrione Angioino, venerdì 01 aprile 2016, alle ore 19.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Marzo 2016
in Cronaca
Referendum. Oggi la presentazione del libro “L’impatto ambientale del petrolio in mare e in terra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’IMPATTO AMBIENTALE DEL PETROLIO IN MARE E IN TERRA” questo il titolo del libro di Albina Colella e Massimo V. Civita che verrà presentato presso il Torrione Angioino, venerdì 01 aprile 2016, alle ore 19.00.

 

L’incontro non vuole limitarsi alla presentazione del libro, ma piuttosto diventare occasione di dibattito utile a colmare la carenza di informazione su un tema che vede coinvolte le nostre regioni con conseguenze importanti causate dagli impatti ambientali della produzione di petrolio e gas. Il libro illustra tecniche, implicazioni e impatti connessi al petrolio (e al gas naturale) nonché alle industrie che con esso lavorano, con particolare attenzione alle fasi industriali della ricerca, dell’estrazione e della dislocazione del petrolio, fino alle raffinerie, dove questo viene lavorato e poi diffuso in tanti diversi prodotti, molti dei quali sono definiti pericolosi.

All’indagine sui profili ambientali, si affianca quella relativa alle conseguenze sulla salute pubblica.

 

Ricordiamo che domenica 17 aprile si vota. Il referendum, promosso da nove regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Veneto), chiede di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane, senza limiti di tempo.

L’incontro verrà moderato dalla dott.ssa Enrica D’acciò, giornalista de “La Gazzetta del Mezzoggiorno”, a cui prenderanno parte l’autrice Prof.ssa Albina Colella, Professore Ordinario di Geologia Università della Basilicata, l’avv. Giuseppe Cazzolla, dirigente nazionale dell’associazione Ambientalista Fare Verde Onlus e il dott. Francesco Dimundo del Comitato “Bitonto Vota Sì per fermare le Trivelle”, promotore dell’incontro.

Articolo Precedente

“Dio e mammona”: un biblista e un economista contro il mantra del liberismo

Prossimo Articolo

Otto opere di Vito Pollio ritrovate nelle campagne bitontine. Le tele erano state trafugate a maggio

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Otto opere di Vito Pollio ritrovate nelle campagne bitontine. Le tele erano state trafugate a maggio

Otto opere di Vito Pollio ritrovate nelle campagne bitontine. Le tele erano state trafugate a maggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3