Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Recupero minori e madri con figli a carico. Presto un albo comunale di strutture ad hoc?

Recupero minori e madri con figli a carico. Presto un albo comunale di strutture ad hoc?

Da Palazzo Gentile hanno pubblicato un Avviso pubblico rivolto ai soggetti operanti nel Terzo settore. C'è tempo fino al 10 giugno per inoltrare domanda

La Redazione by La Redazione
13 Maggio 2016
in Cronaca
Recupero minori e madri con figli a carico. Presto un albo comunale di strutture ad hoc?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
elenco comunale con tutte le strutture cittadine idonee a ospitare,
recuperare e tutelare (temporaneamente) i minori e le madri con figli
a carico, talvolta inseriti in situazioni di rischio e pregiudizio.

È
l’ultima idea che arriva da Palazzo Gentile (più precisamente
dall’8°servizio, quello per le Politiche sociali, giovanili e
Sport), che ieri ha pubblicato un Avviso pubblico ad hoc rivolto a
tutti quegli “enti, associazioni, operatori qualificati alla
gestione di strutture semiresidenziali e residenziali
”.

Il
bando, in modo particolare, è destinato a “tutti
i soggetti pubblici e del Terzo Settore, intesi come le
organizzazioni di volontariato, le associazioni e gli enti di
promozione sociale, gli organismi della cooperazione, le cooperative
sociali, le fondazioni, gli enti di patronato, altri soggetti privati
non a scopo di lucro che gestiscono strutture residenziali e
semiresidenziali per minori, per gestanti e madri con figli a
carico”.
E
che, ovviamente, abbiano precisi requisiti e facciano ben capire,
attraverso una dettagliata Carta dei servizi, la tipologia di utenza,
i destinatari (fascia d’età, sesso); metodologie educative; la
descrizione organizzazione della vita all’interno della comunità e
dentro al sistema di relazioni del territorio, le strategie che si
intendono utilizzare per raccordarsi con il Servizio che ha la presa
in carico del caso.

Nonché
la retta base, e una documentazione dettagliata riguardante il
personale.

Gli
interessati hanno tempo fino al 10 giugno per inoltrare le domande.
Sarà poi una apposita Commissione comunale ad analizzare le
richieste arrivate, la completezza della documentazione e la verifica
delle caratteristiche necessarie.

E
inserire, quindi, le strutture nell’apposito elenco comunale, che
sarà soggetto di revisione periodica semestrale, “in
considerazione, oltre che dell’evoluzione dei bisogni, anche delle
modifiche della normativa che nel frattempo risultassero sopravvenute
e delle ulteriori domande di inserimento che dovessero pervenire
oltre il termine indicato nel predetto Avviso”.

Le
strutture scelte ospiteranno minori
di età compresa tra 0 e 18 anni (con possibile proroga fino ai 25
anni), gestanti e donne con figli, con problematiche di natura
psico-socio-relazionale e familiare, assicurando idonei interventi
educativo-assistenziali che mirano a favorire l’armonico sviluppo
psico-fisico e l’integrazione sociale.

Tutti
i Piani di intervento devono essere condivisi con gli ospiti e il
servizio Politiche sociali del Comune. 

Articolo Precedente

Punto di primo intervento, chiuso il bando. Presto nuove assunzioni e servizio anche di notte

Prossimo Articolo

Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora un bitontino protagonista: Francesco Paolo Del Re

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora un bitontino protagonista: Francesco Paolo Del Re

Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora un bitontino protagonista: Francesco Paolo Del Re

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3