Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima assegnazione di suoli nell’agglomerato ASI Bitonto-Giovinazzo

Prima assegnazione di suoli nell’agglomerato ASI Bitonto-Giovinazzo

Previsto l'insediamento di un impianto di compostaggio anaerobico FORSU

La Redazione by La Redazione
28 Giugno 2013
in Cronaca
Prima assegnazione di suoli nell’agglomerato ASI Bitonto-Giovinazzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

23mila metri quadrati. È l’estensione del suolo assegnato dal
Consorzio ASI nell’agglomerato Bitonto-Giovinazzo, alla Quadrifoglio
Costruzioni srl per la realizzazione di un impianto di compostaggio anaerobico
con produzione di biogas da cui produrre energia elettrica per  una  potenza
di 999 kW e compost di qualità.

Si
tratta, come spiega l’assessore alla Programmazione economica, Michele
Daucelli, che ha rappresentato il Comune di Bitonto nella seduta del CdA  del
21 giugno che ha deliberato l’assegnazione, del “primo insediamento nel
nostro agglomerato, che oggi è l’unico del Consorzio a poter offrire spazi per
lo sviluppo industriale nell’area barese”.

“La
decisione dell’ASI – aggiunge il Sindaco Abbaticchio – va nella
direzione da noi auspicata del rilancio dell’area industriale nella zona
bitontina, che può rappresentare una concreta via d’uscita per l’economia
cittadina in forte crisi”.

L’impianto
della Quadrifoglio Costruzioni (guidata dal bitontino Andrea Perfetti), che
sorgerà in una zona a ridosso dell’agglomerato industriale Bari-Modugno, si
inserisce nel ciclo virtuoso della raccolta differenziata: sarà alimentato con
la frazione umida dei rifiuti solidi urbani (FORSU); con il biogas ricavato,
grazie ad un motore a cogenerazione, verrà prodotta energia elettrica e termica
per una potenza di quasi 1 MWatt.

L’impianto
sarà realizzato su una superficie di circa 15mila metri quadrati, con una
cospicua superficie a verde che contornerà completamente il lotto.

L’impatto
occupazionale previsto è di 12 unità lavorative, tra amministrativi e addetti
alla produzione.

L’impresa
preventiva 2 anni di tempo per la realizzazione e la messa in esercizio
dell’impianto, che costerà circa 7,5 milioni di euro e sarà finanziato con
risorse proprie e il ricorso alle banche.

“Questa
tipologia di impianti – spiega l’assessore Daucelli – rappresenta in
base a specifici studi della comunità scientifica internazionale il futuro
nella gestione dei rifiuti organici (biorifiuti). La Commissione Europea in un
documento del 2010 sulle prospettive della gestione di tale tipologia di
rifiuto nei Paesi dell’Unione Europea sottolineava, infatti, che la gestione
del biorifiuto è indicata come contributo alla lotta ai cambiamenti climatici,
aiuto al miglioramento della qualità dei suoli (compostaggio) e al
raggiungimento degli obiettivi per l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili
(biogas)”.

Tags: assessorebiogasbitontocompostaggiocomunedaucelli
Articolo Precedente

Lavoro e legalità, lavoro è legalità: nasce la Cooperativa Michelangelo

Prossimo Articolo

A Bitonto avvio dell’anno scolastico unificato in quasi tutte le scuole. In aula il 12 settembre

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto avvio dell’anno scolastico unificato in quasi tutte le scuole. In aula il 12 settembre

A Bitonto avvio dell’anno scolastico unificato in quasi tutte le scuole. In aula il 12 settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3