Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce il comitato “No antenna in via Pannone” in attesa della risposta definitiva dell’Arpa

Nasce il comitato “No antenna in via Pannone” in attesa della risposta definitiva dell’Arpa

Il deputato Cariello: "tutte le decisioni che sono state prese sia dall'amministrazione Pice sia da quella di Abbaticchio andavano concertate e condivise con gli abitanti della zona"

La Redazione by La Redazione
12 Agosto 2014
in Cronaca
Nasce il comitato “No antenna in via Pannone” in attesa della risposta definitiva dell’Arpa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 28 agosto.

È questa la data che potrebbe dare una
svolta definitiva alla vicenda dell’antenna Telecom Italia in via Pannone, al
di là della stazione Bari Nord.

Ci sarà, infatti, l’attesissimo incontro
tra gli imbufaliti residenti, ancora fortemente contrari all’installazione
dell’ennesimo impianto sopra le loro teste, il sindaco Michele Abbaticchio e i
tecnici dell’Arpa per fare il punto della situazione. E per capire, una volta
per tutte, se la tanto odiata antenna rappresenta un pericolo per la salute
degli abitanti della zona, o se s’ha effettivamente da fare.

Già, perché è proprio questo il contendere
della questione. «Se i tecnici dell’Arpa ci diranno che questa nuova antenna
non rappresenta un rischio per la nostra salute, ci metteremo l’anima in pace e
l’accetteremo»
ricorda Gianni Castellano, la guida in pectore dei
residenti.

In realtà, i tecnici dell’Agenzia
regionale per la protezione ambientale hanno già fatto visita in via Pannone. «Sono
venuti in modo assolutamente inaspettato il 5 agosto, e infatti molti miei
amici residenti, non aspettandoli, non li ha fatti entrare –
sottolinea
Castellano -. Purtroppo anche in questo caso nessuno ci ha avvisato che
sarebbero arrivati ed è stato organizzato tutto a nostra insaputa».

Ma avviso o meno, il loro parere non è
stato incoraggiante per gli irriducibili abitanti di via Pannone. «Secondo
loro –
prosegue il simpatizzante grillino – l’antenna non ci dovrebbe
creare grossi problemi, che invece a quanto pare genera quella di Radio One».

Nel frattempo, mentre i lavori ora sono
fermi per la pausa di Ferragosto    dopo
la conclusione del primo step, da queste parti hanno deciso di dissociarsi
dalle parole del presidente del Comitato zona artigianale, Vincenzo Marinelli («in
pratica ha detto sì all’antenna in cambio di un rafforzamento dei servizi»,
arringa
Castellano) e di mettersi in proprio, creando un loro comitato. Il cui nome,
ovviamente, non poteva che essere “No antenna via Pannone”, e che «rappresenta
la difesa dalle antenne della telefonia mobile e dall’inquinamento ambientale»,
si legge sul frontespizio dell’atto costitutivo, che individua come
presidente Giambattista Castellano, vicepresidente Alfonso Giammarelli,
tesoriere Roberto Chirico.

Sulla vicenda dice la sua anche il
deputato pentastellato Francesco Cariello, secondo cui «tutte le decisioni
che sono state prese sia dall’amministrazione Pice sia da quella di Abbaticchio
andavano concertate e condivise con gli abitanti della zona». 

Tags: AntennaarchitettiCannitolavoritelecomvia Pannone
Articolo Precedente

“Passione ‘14”, duplice simulacro di passione nella Cappella dei Misteri di San Domenico

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, mercoledì 20 inizia la preparazione tra volti nuovi e grandi speranze

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, mercoledì 20 inizia la preparazione tra volti nuovi e grandi speranze

CALCIO – Omnia Bitonto, mercoledì 20 inizia la preparazione tra volti nuovi e grandi speranze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3