Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quattro istituti comprensivi e due Circoli didattici. Ecco il piano rete scolastica 2016-2017

Quattro istituti comprensivi e due Circoli didattici. Ecco il piano rete scolastica 2016-2017

Licenziato dalla giunta qualche settimana fa, la proposta va nella direzione di eliminare il sottodimensionamento, i fitti passivi e verticalizzare gli istituti scolastici. La "De Renzio" avrà una nuova sede: la "Rogadeo"

La Redazione by La Redazione
18 Dicembre 2015
in Cronaca
Quattro istituti comprensivi e due Circoli didattici. Ecco il piano rete scolastica 2016-2017
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro
Istituti comprensivi (Modugno-Rogadeo-Rutigliano; Sylos-Don Milani;
Cassano-De Renzio; “Don Tonino Bello”) e due Circoli didattici
(“Nicola Fornelli” e “Caiati”).

Il
piano di dimensionamento della rete scolastica 2016-2017 licenziato
dalla giunta comunale non sembra essere roba da poco.
Ed è tutto
incentrato – almeno queste le intenzioni – sull’eliminazione del
sottodimensionamento, sul sostegno alla verticalizzazione degli
istituti scolastici e sulla cancellazione dei fitti passivi. Nonché
sull’importanza dell’Istituto comprensivo,
«riconosciuto
come un fattore importantissimo per migliorare la qualità
dell’insegnamento»
,
si legge negli atti.

In
modo particolare, anche seguendo le indicazioni della Regione Puglia,
l’amministrazione Abbaticchio «intende
–
recita
la determina – eliminare
gli affitti passivi, ottimizzare l’uso delle strutture scolastiche
comunali esistenti, garantire l’organizzazione autonoma con
particolare attenzione ai plessi che accolgono un numero ridotto di
alunni, salvaguardare la qualità dell’offerta formativa e di
garantire l’integrazione sociale».

Sulla base di questi
propositi, dopo sei incontri con i dirigenti scolastici e il lavoro
di un gruppo di Consiglieri comunali creatosi ad hoc tra settembre e
novembre, l’offerta scolastica che Palazzo Gentile proporrà alla
Regione è ben precisa.

Uno.
Aggregare le classi della scuola media “Rogadeo” alla scuola
media “Rutigliano”. Due: trasferire
la “De Renzio” nella scuola media “Rogadeo”, e darle così
una nuova sede al posto di quella, attuale, di via Leopardi. Che tra
l’altro comporta un fitto per il Comune. Tre: portare
nella scuola primaria “Caiati” le sezioni di scuola di infanzia
che occupano strutture private e/o fatiscenti facenti parte del
comprensivo stesso.

Quattro: ridurre il
numero di iscrizioni alla scuola primaria “Cassano” nel rispetto
della normativa prevista dagli standard per le strutture scolastiche
e 
favorire, nel
frattempo, quelle nella “Don Milani” e “Caiati”.

Cinque: garantire
l’autonomia alla scuola “Don Tonino Bello”, aggregando un
plesso della scuola di infanzia del centro urbano.

I
perché sono tre. Da un lato «l’istituto
–
si
legge – ha
una struttura complessa, caratterizzata da ben 7 plessi, e raccoglie
un’utenza che proviene da un tessuto socio-economico variegato ed
eterogeneo».

Dall’altro,
«le
due frazioni vivono da tempo un incremento demografico,
caratterizzato da fenomeni migratori continui con l’insediamento
sul territorio di consistenti gruppi di cittadini provenienti, nella
maggior parte dei casi, dal quartiere San Paolo di Bari».

E poi, infine, recepire
una precisa volontà dell’istituto stesso.

Ne deriverebbe, allora,
uno scenario abbastanza chiaro: 4 Istituti comprensivi e 2 Circoli
didattici.

«L’obiettivo
strategico della presente proposta –
sottolinea il sindaco
Michele Abbaticchio – è quello di costituire una scuola
accogliente, attraente, dove gli alunni possono godere di una
organizzazione che crei un clima sociale positivo, guidati dalle
risorse umane in grado di rafforzare le competenze previste dalle
indicazioni nazionali per il curricolo».

Ma
non è tutto. In materia di offerta scolastica formativa 2016-2017,
già a novembre il primo cittadino ha presentato alla Città
metropolitana la proposta di creare
un Istituto di istruzione secondaria superiore per la formazione
Tecnica e Professionale
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/dimensionamento-della-rete-scolastica-e-offerta-formativa-2016-2017/7684.htm).
La nuova scuola dovrebbe nascere aggregando all’Istituto Tecnico
Tecnologico “Volta” i corsi di agraria e chimico-biologico
dell’Istituto professionale per l’Agricoltura “De Gemmis” e
l’Istituto professionale per i Servizi Socio Sanitari “Traetta”.

Tags: bitontodabitontorete scolastica
Articolo Precedente

BASKET – Sporting Club Bitonto sconfitto in casa dall’Altamura, solo dopo una vera battaglia

Prossimo Articolo

Cariello (M5s): “Sulla Legge di stabilità il governo ha violato le regole basilari”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cariello (M5s): “Sulla Legge di stabilità il governo ha violato le regole basilari”

Cariello (M5s): "Sulla Legge di stabilità il governo ha violato le regole basilari"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3