Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quattro assi strategici per la promozione e la valorizzazione turistica della città

Quattro assi strategici per la promozione e la valorizzazione turistica della città

Presentato alla BIT di Milano il percorso che porterà alla definizione del Piano strategico del turismo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Febbraio 2024
in Cronaca
Quattro assi strategici per la promozione e la valorizzazione turistica della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano la città di Bitonto ha presentato il percorso verso il Piano strategico del turismo, che avrà per assi portanti cultura, spiritualità, natura, enogastronomia e olio extravergine di oliva.

A raccontarlo a buyers e giornalisti del settore l’assessora al turismo, Serena Schiraldi, e due rappresentanti della Regione Puglia: Grazia Di Bari, consigliera con delega alle politiche culturali, e Aldo Patruno, direttore del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio.

“Bitonto – spiega l’assessora Schiraldi – ha raccontato la meraviglia del suo territorio e la potenzialità dei quattro assi strategici della nostra offerta turistica. La città si sta avvicinando alla stesura del suo piano strategico che, anche grazie alle prossime tappe di condivisione e co-progettazione, riuscirà a confezionare al meglio il prodotto turistico di Bitonto, prodotto che già nei prossimi mesi sarà disponibile fra i pacchetti turistici dei tanti buyers che abbiamo incontrato qui a Milano e che hanno mostrato interesse per il nostro territorio”.

Beni culturali, immateriali, paesaggistici, popolari ed enogastronomici da valorizzare, tutelare e promuovere.
La città della cultura si occuperà di valorizzare i tanti attrattori culturali, archeologici e architettonici, di cui è ricca (tra i tanti, la Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” (Palazzo Sylos Calò), la Biblioteca comunale “Eustchio Rogadeo” (Palazzo Rogadeo), il Museo archeologico della Fondazione “De Palo Ungaro”, il Museo diocesano “Mons. A. Marena”, il Torrione Angioino, il Teatro comunale “Tommaso Traetta” e la Cattedarale romanica), ai quali si aggiungono, per il patrimonio immateriale, i riti della Settimana Santa.
La città della spiritualità punta sulla centralità della Basilica Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano, che conserva le reliquie dei due anargiri.
E poi la vocazione legata alla natura e all’olio. Bitonto è lambita da due parchi naturali: il parco regionale della Lama Balice e il parco nazionale dell’Alta Murgia. L’ambiente e le ricchezze della terra rendono Bitonto una delle città pugliesi più conosciute per il suo olio extravergine d’oliva, potendo vantare anche l’unicità di una cultivar (“Cima di Bitonto”) che porta il suo nome.

“Queste quattro identità e anime della città di Bitonto – aggiunge Schiraldi – verranno sempre di più valorizzate e promosse per attrarre nuovi visitatori e diversificare l’offerta turistica della città” .

Il piano strategico, anche per la Regione Puglia, è uno strumento indispensabile per una crescita turistica duratura e mirata. Lo chiarisce bene Aldo Patruno: “Bitonto, che intraprende ora il percorso del piano strategico per il turismo, è una grande città della cintura metropolitana di Bari che dovrà valorizzare ancora di più lo straordinario patrimonio materiale e immateriale che possiede. La sfida, però, è che queste risorse si trasformino subito in un prodotto competitivo. Ci sono tutte le condizioni, se si considera anche la crescita esponenziale della destinazione Bari. Lavorare con strategia e con un piano pluriennale è sicuramente una scelta giusta che arriva in momento di crescita e di stabilità del sistema turistico regionale”.

Per la consigliera Grazia Di Bari “Bitonto è una realtà bellissima. Come Regione Puglia siamo contenti che vada verso il piano strategico per il turismo che migliorerà non solo l’offerta turistica della città, ma la proposta e l’immagine turistica complessiva dell’intero territorio pugliese”.

Articolo Precedente

“Entanglement”. Domenica in scena al “Traetta” Jennifer Lavinia Rosati e Lorenzo di Rocco per “L’Arte dello Spettatore”

Prossimo Articolo

Memento. Vito Fumarola racconta la tragedia delle foibe e la fuga degli italiani verso Taranto

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Memento. Vito Fumarola racconta la tragedia delle foibe e la fuga degli italiani verso Taranto

Memento. Vito Fumarola racconta la tragedia delle foibe e la fuga degli italiani verso Taranto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3