Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Puliamo il Mondo. Parco Regionale Naturale Lama Balice

Puliamo il Mondo. Parco Regionale Naturale Lama Balice

Il Circolo Legambiente Bitonto “Pino di Terlizzi” svolgerà attività di pulizia della Lama tra oggi e domani

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Settembre 2013
in Cronaca
Puliamo il Mondo. Parco Regionale Naturale Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È nel suggestivo parco naturale regionale  Lama Balice che il 27, 28 e 29 si svolgerà la
manifestazione di puliamo il mondo, che vedrà coinvolto il circolo di Legambiente
Bitonto “Pino di Terlizzi”.

L’iniziativa sarà condivisa con Il circolo Legambiente Area
Metropolitana di Bari
.

La Lama Balice costituisce un importante testimonianza storica,
geografica e naturale,  un fiume verde,
che proviene dalla Murgia e continua il suo percorso
verso il mare, unendo Bitonto con Bari. 

Fino ad oggi la Lama è stata vissuta come un corpo estraneo al tessuto
della città. Questo elemento naturale è stato poco considerato. La città lo ha
spesso utilizzato come una discarica urbana.

L’idea di condividere l’iniziativa con il circolo di Legambiente Area
Metropolitana di Bari,  nasce dalla
volontà di avviare un lavoro comune di sensibilizzazione di tutti gli
aspetti  (ambientali , naturalistici,
antropologici, culturali, etc.), coinvolti nel processo di riqualificazione
della Lama.

La campagna puliamo il mondo 2013 
fa parte di un progetto più amplio “PROGETTO SMART LAMA BALICE” che ha come fine stabilire un accordo quadro di collaborazione tra
Legambiente Bitonto “Pino di Terlizzi” e i proprietari dei terreni  del Parco Regionale Naturale “Lama
Balice”  per potenziare il territorio e
migliorare  il paesaggio  con 
una economia etica e solidale.

Lama Balice, attualmente discarica a cielo aperto, rappresenta
una risorsa ecologica ed ambientale di
importanza strategica  dal cui utilizzo ed organizzazione dipende il potenziamento della identità storica della
città di Bitonto e della sua comunità;

Oggi il prendersi cura  di detto territorio  è strumento non solo di riqualificazione
urbana ma anche di aggregazione sociale  concorrendo 
con la partecipazione dei cittadini alla sperimentazione di nuove forme di stili di vita e di vivibilità urbana;

La valorizzazione della Lama
Balice, in detta prospettiva,   può
essere volano per avviare nuovi percorsi 
per l’inclusione sociale e l’apprendimento dei giovani  e degli adulti. In particolare  si pone quale strumento per  aumentare   l’offerta di luoghi di socialità e di
aggregazione  promuovendo ad esempio  l’orticoltura urbana e l’uso dei terreni per
finalità ricreative;

Con
tale finalità possono concorrere nuovi percorsi di imprenditorialità
giovanile  con progetti  di produzione agricola  tipiche ecologicamente sostenibili della Lama
Balice.

Lama
Balice è assunta nel programma di Legambiente Bitonto quale ossatura del
corridoio ecologico di Bitonto  che  si connette 
con tutta la città grazie a spazi urbani, giardini pubblici e
privati,  aree urbane oggi degradate  ma che potenzialmente possono essere attratte
dallo stesso processo di riqualificazione e valorizzazione;

Legambiente
Bitonto si impegna, di concerto con i proprietari disponibili a condividere
questo percorso di valorizzazione urbana, a 
promuovere presso la Città, associazioni di categorie, scuole,
università ed enti di ricerca  progetti
partecipati :

•      di formazione per la
gestione di orti urbani, 

•      di avvio di  modelli di utilizzo  dei terreni messi a disposizione dai
proprietari da parte dei cittadini  per
spazi di socializzazione e /o culturali, nonché   per finalità 
agricole permettendo ai residenti di cibarsi in modo sano migliorando
l’estetica urbana e  favorire lo sviluppo
di una economia etica e solidale;

Il
circolo di Legambiente Pino di Terlizzi 
intende con questo progetto:

–
avviare con la campagna Puliamo il mondo la sensibilizzazione sulla pulizia
degli spazi privati sulla Lama e rilevare i maggiori luoghi di degrado;

–
promuovere il progetto, a seguito dei risultati di detta campagna, presso   le istituzioni cittadine e associazione,
istituzioni universitarie e centri ricerche;

–
avviare un bando  aperto ai giovani e /o
persone interessate a sviluppare le seguenti tipologie di attività: orti
urbani, spazi aperti per attività sociali ecc..

Puliamo lama
rappresenta il punto di partenza di questa iniziativa che inizia il 29 e
continuerà con
un piano di
azioni di sensibilizzazione e di valorizzazione 
finalizzati a  potenziare il
territorio e migliorare il paesaggio della Lama Balice con una economia etica e solidale.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: bitontoLamalama balicepulizia
Articolo Precedente

Questa sera, concerto dei “Sopravvissuti e Sopravviventi” con Federico Poggipollini

Prossimo Articolo

CALCIO – Per l’Omnia Bitonto è tempo di campionato. Parla mister Giuseppe Gaudimundo

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Per l’Omnia Bitonto è tempo di campionato. Parla mister Giuseppe Gaudimundo

CALCIO – Per l’Omnia Bitonto è tempo di campionato. Parla mister Giuseppe Gaudimundo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3