Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prosegue con successo il progetto “BellaVita”. Presentato il percorso di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori

Prosegue con successo il progetto “BellaVita”. Presentato il percorso di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori

Si prevede per il 2023 il conseguimento di 75 certificazioni di assistente Blsd. In quanto ai dispositivi presenti in città, ce ne sono dieci di cui sette sono in fase di manutenzione

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Giugno 2023
in Cronaca
Prosegue con successo il progetto “BellaVita”. Presentato il percorso di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto è una città sempre più cardio protetta con “BellaVita”, il progetto nato per iniziativa del Comune (in particolare con il supporto dell’assessore al welfare Silvia Altamura e del consigliere Nicola Acquafredda) e dell’associazione amici del cuore “Giuseppe Albi” per diffondere la cultura della salute e le informazioni per l’accesso alla rete di defibrillatori in città. Uno degli obiettivi raggiunti è avviare il percorso di formazione, il cui piano è stato presentato lunedì e ha raccolto adesioni, per gli operatori delle associazioni di volontariato locali, il personale delle scuole, delle farmacie e del Comune nonché i funzionari responsabili di servizio o loro delegati, gli addetti al primo soccorso e alla gestione delle emergenze e i referenti del corpo di polizia locale. Permetterà di acquisire maggiore competenza nell’utilizzare correttamente i dispositivi di rianimazione presenti in città. «Per il 2023 sono previste 75 certificazioni di assistente blsd (basic life support- early defibrillation)», ha sottolineato l’assessore al welfare. In questo percorso «si colloca l’arrivo di due nuovi apparecchi salvavita: uno semiautomatico a disposizione delle pattuglie di primo intervento della polizia locale e un altro da disporre all’interno della nostra casa comunale a Palazzo Gentile», ha aggiunto il sindaco Francesco Paolo Ricci. Con “BellaVita” si garantirà pieno accesso ai dieci dispositivi installati a Bitonto, monitoraggio periodico della loro funzionalità. «Attualmente sette defibrillatori sono in fase di manutenzione e saranno ricollocati a breve nelle loro postazioni», ha precisato Altamura. Di recente alcuni cittadini si sono chiesti la ragione per cui alcune postazioni Dae fossero vuote in città, le parole dell’assessore smentirebbero, dunque, l’ipotesi della sottrazione dei defibrillatori a seguito di atti vandalici. «Ci auguriamo che ognuno sia sentinella di eventuali segnalazioni di malfunzionamenti dei dispositivi -ha concluso-, di stimolare maggiore attenzione e sensibilità in materia di cardio protezione e rianimazione, oltre che senso di responsabilità verso il patrimonio della città così da scongiurare, ad esempio, atti vandalici e garantire la possibilità di salvare delle vite». 

Postazioni dei 10 defibrillatori: 

campo sportivo “Mario Licinio” in via Togliatti; 

campo polisportivo comunale “Nicola Rossiello” in via Nicola Piacente; 

palazzo Gentile ( il Dae sarà installato a breve); 

Dae, a breve, a disposizione delle pattuglie della polizia locale; 

istituto comprensivo don Tonino Bello (Palombaio); 

istituto comprensivo Cassano – De Renzio in via Salvemini; 

primo circolo didattico Nicola Fornelli in via Repubblica Italiana; 

postazione pubblica salvavita in piazza della Noce; 

postazione pubblica salvavita in piazza Marconi; 

postazione pubblica salvavita area pertinenza villa comunale.

 

Articolo Precedente

Carta solidale beni di prima necessità. Già oltre 2mila le famiglie bitontine che ne usufruiranno

Prossimo Articolo

Premio Templum 2023. Primo classificato in Puglia, l’architetto bitontino Vittorio Cassano

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio Templum 2023. Primo classificato in Puglia, l’architetto bitontino Vittorio Cassano

Premio Templum 2023. Primo classificato in Puglia, l'architetto bitontino Vittorio Cassano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3