Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pronto un progetto, cofinanziato dalla Regione, per ripulire dai rifiuti abbandonati 33 aree pubbliche in periferia e nelle campagne

Pronto un progetto, cofinanziato dalla Regione, per ripulire dai rifiuti abbandonati 33 aree pubbliche in periferia e nelle campagne

Amministrazione comunale impegnata a fronteggiare la piaga dell'abbandono illecito e incontrollato dei rifiuti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Agosto 2023
in Cronaca
Pronto un progetto, cofinanziato dalla Regione, per ripulire dai rifiuti abbandonati 33 aree pubbliche in periferia e nelle campagne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

276 metri cubi di rifiuti di varia tipologia, 7 strade periferiche e di campagna, 33 punti di abbandono su aree pubbliche. Sono i numeri che caratterizzano il progetto di risanamento da rifiuti abbandonati, che il Comune di Bitonto mette in campo per affrontare la piaga dell’abbandono illecito e incontrollato dei rifiuti nelle aree periferiche e di campagna. Un problema diffuso in tutta la regione, frutto di inciviltà e insensibilità, che deturpa il territorio e rappresenta una seria minaccia per l’uomo e per l’ambiente.

Il progetto redatto dalla responsabile del Servizio Ambiente, dott.ssa Sofia Deastis, prevede una spesa complessiva di poco inferiore ai 68mila euro e beneficerà di un contributo di 35mila euro assegnato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’edizione 2023 dell’avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche. 

I 33 siti individuati sul territorio sono distribuiti su 7 strade pubbliche: strada vicinale Antico Morzone (10), strada vicinale Lama Carbone (1), strada vicinale Quorchio (3), contrada Torre di Lerma (4), traversa S.P. 89 delle Mattine (5), contrada Patù (8), traversa via Ammiraglio Vacca (2).

Dei 276,33 metri cubi di materiale censito in queste aree poco più della metà (52%) sono rifiuti inerti misti da costruzione e demolizione; il 22% è rappresentato da rifiuti speciali non pericolosi, il 18% da rifiuti indifferenziati e l’8% da rifiuti speciali pericolosi.

Gli interventi previsti comprendono, per ciascun sito, l’allestimento dell’area di cantiere, all’interno della quale saranno movimentati e selezionati i rifiuti, la gestione di manufatti contenenti amianto, il deposito temporaneo per categorie omogenee, il campionamento e la caratterizzazione dei rifiuti, il carico e il trasporto dei rifiuti, il recupero e lo smaltimento, la scarificazione del terreno e l’esecuzione di indagini ambientali per verificare eventuali danni ai terreni.

Il cantiere, una volta avviato, avrà una durata programmata di 82 giorni lavorativi.

“Grazie al finanziamento regionale ottenuto – spiega l’assessore alle Politiche ambientali, Giuseppe Santoruvo – concretizziamo un primo corposo intervento per ripulire alcune aree del territorio comunale oltraggiate dall’inciviltà di cittadini senza scrupoli, che intendiamo combattere con ogni mezzo, perseguendo quanti si macchiano di questo comportamento illecito”.

“Ripulire una prima parte delle aree pubbliche invase dai rifiuti abbandonati – aggiunge il sindaco Francesco Paolo Ricci – è un nostro preciso impegno. Non risolve, però, il problema, perché le risorse necessarie per estenderlo a tutte le aree interessate dal fenomeno sono tante e finirebbero per gravare ingiustamente sulle tasche della stragrande maggioranza dei cittadini, che invece le regole comuni le rispettano puntualmente. Deve essere chiaro a tutti che l’unica strada percorribile è quella della collaborazione e del rispetto: non è possibile continuare a fregarsene del territorio e l’ambiente, deturpandolo continuamente, perché i danni che ne derivano ricadono inevitabilmente su noi stessi con il concreto rischio di consegnare ai nostri figli un futuro segnato negativamente”.

Articolo Precedente

“Tanti si lamentano per l’eliminazione del reddito di cittadinanza, ma nessuno vuole lavorare”

Prossimo Articolo

Attività sportiva in piscina per 25 persone con disabilità grazie al progetto Acquability

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Attività sportiva in piscina per 25 persone con disabilità grazie al progetto Acquability

Attività sportiva in piscina per 25 persone con disabilità grazie al progetto Acquability

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3