Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto “ReWind”. Un passo importante per l’ottimizzazione delle procedure operative per la riabilitazione e l’integrazione dei minori a rischio

Progetto “ReWind”. Un passo importante per l’ottimizzazione delle procedure operative per la riabilitazione e l’integrazione dei minori a rischio

I ragazzi dell’area penale che fanno uso o abuso di sostanze stupefacenti e le loro famiglie saranno al centro di un programma di azioni integrate: se ne parla in Portogallo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Giugno 2017
in Cronaca
Progetto “ReWind”. Un passo importante per l’ottimizzazione delle procedure operative per la riabilitazione e l’integrazione dei minori a rischio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi, 7 giugno, e domani Bitonto sarà protagonista del meeting portoghese di “ReWIND – Rehabilitation Way In New Directions“, uno dei progetti italiani ed il primo in Europa, finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito dell’edizione 2014 del programma “Drugs policy initiatives”, che promuove progetti transnazionali in materia di politiche per il contrasto alla droga.

Dopo il kick off meeting tenutosi a Bitonto, presso la Cooperativa Sociale “Eughenia” capofila e coordinatrice del progetto, i meeting a Budapest e Timisoara e i quattro staff meeting di Torino, l’ultima tappa è, appunto, in Portogallo.

Il progetto è incentrato sulla ricerca delle best practices che mirano a sviluppare un programma di riabilitazione e reintegrazione per i minori dell’area penale che fanno uso o abuso di droghe, ma anche in un intervento precoce di contrasto alla devianza, in accordo con una equipe specializzata.

Gli specialisti intervengono su tutte le condizioni che possono favorire questi “cambi di rotta”, considerando l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti, prestando attenzione alla situazione globale dei minori e al loro ambiente famigliare, offrendo consigli ai giovani e alle loro famiglie, anche in casi di uso non problematico di sostanze.

Quindi, attori centrali del processo di riabilitazione e post riabilitazione, non sono soltanto i ragazzi, ma anche per le loro famiglie: l’obiettivo è evitare la “ricaduta” dei soggetti a rischio, attraverso una mappatura ed un approfondimento delle migliori pratiche attualmente in uso in Europa e la messa a punto di un vademecum operativo strutturato per ottimizzare le procedure in uso nelle strutture socio – sanitarie sia pubbliche che private che hanno in carico i minori.

Il test pilota è stato effettuato su un campione di 70 ragazzi (35 di Bitonto e 35 di Torino) in accordo con i dipartimenti delle ASL e Uffici dei Servizi Sociali Minorenni (USSM) del Ministero della Giustizia di Bari e Torino: «La speranza è portare a casa una procedura testata ed innovativa, di valenza europea, che sia ad esclusivo vantaggio dei minori e delle loro famiglie. La forza di “ReWind” sarà il lavoro di sinergia creato tra pubblico e privato», ha commento il coordinatore del progetto dott. Michele Bulzis, esperto delle politiche sociali minorili.

Articolo Precedente

Musica e dislessia, quale rapporto?

Prossimo Articolo

Sport vari e divertimento assicurato, ecco “Così… per gioco – Estate” edizione 2017

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sport vari e divertimento assicurato, ecco “Così… per gioco – Estate” edizione 2017

Sport vari e divertimento assicurato, ecco "Così... per gioco – Estate" edizione 2017

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3