Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto di cooperazione Tei.net, operatori economici del Galles visitano le aziende del territorio

Progetto di cooperazione Tei.net, operatori economici del Galles visitano le aziende del territorio

Doppio appuntamento, oggi e domani, per quattro aziende beneficiarie dei contributi del Gal Fior D’Olivi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Settembre 2013
in Cronaca
Progetto di cooperazione Tei.net, operatori economici del Galles visitano le aziende del territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Entra nel vivo il progetto di cooperazione
transnazionale Tei.net (Rete di Itinerari
Enogastronomici Transnazionali per la Promozione del Modello Culturale Alimentare del
Made In Italy Pugliese),
nato nell’ambito della Misura 421 del Programma di
Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia, che ha come capofila il Gal
Luoghi del Mito (sede a Mottola), e vanta partner nazionali (9 Gal pugliesi fra cui il Gal
Fior d’Olivi) ed internazionali (altri Gal europei e, in particolare, gallesi,
maltesi e danesi).

In questi giorni, infatti, una trentina
di operatori economici del Galles arriveranno in Puglia per  uno scambio di know-how e buone pratiche
utili allo sviluppo di un’offerta turistica integrata e alla promozione dei
prodotti enogastronomici locali.

Gli operatori gallesi faranno visita anche alle aziende del territorio del Gal
Fior d’Olivi beneficiarie degli aiuti del Gruppo di Azione Locale.
Oggi pomeriggio, martedì 24 settembre, alcuni di essi operanti nel settore
lattiero-caseario, visiteranno le aziende agricole Berloco e Picerno,
situate nel bel mezzo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, in territorio di
Bitonto. Gli imprenditori nostrani mostreranno le tecniche per la produzione e
la vendita di formaggi e latticini, dalla raccolta del latte fino
all’imballaggio dei prodotti.

Mercoledì 25, invece, altri produttori gallesi specializzati nella
commercializzazione di prodotti tipici faranno visita alle aziende agricole Feudo dei Verità e Cappelli per capire i processi di lavorazione e le strategie di marketing
delle aziende locali del settore.

“Dopo l’avvio, durante la Fiera del Levante, del
progetto di cooperazione “Pugliesi nel Mpondo”, entra nella fase
operativa anche Tei.net
– sottolinea soddisfatto il Presidente Mercurio -. Attraverso una strategia ben mirata, il GAL
Fior d’Olivi intende promuovere ed accrescere l’attrattività dell’ambiente
rurale con il diretto coinvolgimento di partner esteri ed operatori locali”.

 “L’obiettivo è, ancora una volta, quello di
presentare i nostri patrimoni territoriali, i nostri saperi e i nostri sapori,
attraverso l’incontro dell’esperienza e della tradizione dei produttori che
sono il primo ingrediente per la genuinità dei nostri prodotti”
, conclude Mercurio.

Nel mese di ottobre, infine, nell’ambito
del Progetto “Pugliesi nel Mondo”, sul territorio di Bitonto, Giovinazzo e
Terlizzi arriveranno importanti buyer mondiali che parteciperanno
all’Educational Tour organizzato in collaborazione con Puglia Promozione.

Tags: berlococooperazionegalgallespicerno
Articolo Precedente

Entra in un centro radiologico, prende l’incasso e saluta i pazienti presenti. Mille euro il bottino

Prossimo Articolo

BitonToLegality, tre giorni di discussioni su criminalità e devianza minorile

Related Posts

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati
Cronaca

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati

21 Giugno 2025
Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”
Cronaca

Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”

21 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
BitonToLegality, tre giorni di discussioni su criminalità e devianza minorile

BitonToLegality, tre giorni di discussioni su criminalità e devianza minorile

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3