Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prevenzione e contrasto ad incendi boschivi. Anche Bitonto tra i comuni ammessi al finanziamento della Regione

Prevenzione e contrasto ad incendi boschivi. Anche Bitonto tra i comuni ammessi al finanziamento della Regione

Gli investimenti dovranno essere completati entro dicembre e si potranno adottare tecnologie avanzate

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Marzo 2024
in Cronaca
Prevenzione e contrasto ad incendi boschivi. Anche Bitonto tra i comuni ammessi al finanziamento della Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Sono 34 i comuni pugliesi ammessi ad un finanziamento finalizzato ad arginare il rischio incendio ed idrogeologico nel proprio territorio. I Comuni potranno contare, complessivamente su risorse per oltre 2,7 milioni di euro da investire sul fronte della prevenzione e contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia urbano rurale. Il finanziamento è stato assegnato nell’ambito del Programma Operativo Complementare POR Puglia 2014 – 2020, Azione 5.2 “Interventi per la riduzione del rischio incendi e del rischio sismico”.
 
I Comuni ammessi al finanziamento avranno tempo fino a dicembre 2024 per completare gli investimenti grazie ai quali si potranno adottare tecnologie avanzate che potranno essere utili anche alla prevenzione del rischio idrogeologico. Il tutto, grazie all’impiego di tecnologie avanzate, quali sensori, videocamere, droni e sistemi di telerilevamento con i quali si punta a un coordinamento operativo e precoce all’interno del sistema di Protezione Civile Regionale, migliorando la capacità di intervento e di gestione degli eventi critici.
 
Le azioni previste all’interno delle proposte progettuali selezionate includono, oltre all’impiego di sistemi di monitoraggio e di comunicazione digitale avanzati, l’identificazione e la caratterizzazione della viabilità forestale, la localizzazione dei punti di approvvigionamento idrico e l’individuazione di punti di osservazione per l’avvistamento precoce. Tali misure sono destinate a migliorare significativamente la capacità di prevenzione e di reazione della Regione Puglia di fronte agli incendi boschivi, contribuendo in maniera efficace alla salvaguardia del patrimonio naturale e alla sicurezza dei cittadini.
 
“L’iniziativa rientra in un più ampio contesto di tutela del territorio e delle risorse naturali della Regione Puglia, che, con uno dei tassi di boscosità più bassi d’Italia, – ha commentato l’ing. Barbara Valenzano Dirigente della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia – evidenzia l’urgenza di proteggere un patrimonio centrale nel sistema di gestione sostenibile dell’ambiente. La strategia adottata dalla Regione e dalla Protezione Civile pugliese si inserisce in un percorso di investimenti mirati a rafforzare la conservazione degli ecosistemi forestali e a promuovere una loro gestione sostenibile, a beneficio non solo dell’ambiente ma anche delle comunità locali.”
 
I comuni che hanno beneficiato del finanziamento sono: Martina Franca, Castellaneta, Gioia del Colle, Laterza, Santeramo in Colle, Nardò, Ugenti, Mottola, Ginosa, Vieste, Manduria, Lecce, Gravina, Casamassima, Bitonto, Palagianello, Spinazzola, Polignano a Mare, Palagiano, Ostuni, Fasano, Lesina, Gallipoli, Cassano Murge, Torremaggiore, Crispiano, Castrignano del Capo, Deliceto, Chieuti, Toritto, Accadia, Ruffano, Peschici, Diso.
Articolo Precedente

“Le strade dei fiori” allestiscono nel centro storico gli Altari della Reposizione

Prossimo Articolo

Castelli, musei e parchi archeologici pugliesi aperti a Pasqua e Pasquetta

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Castelli, musei e parchi archeologici pugliesi aperti a Pasqua e Pasquetta

Castelli, musei e parchi archeologici pugliesi aperti a Pasqua e Pasquetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3