Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presentato a Bari il premio Internazionale Pietro Ravanas

Presentato a Bari il premio Internazionale Pietro Ravanas

Il sindaco Ricci: "Passo importante per celebrare la nostra storia e, al tempo stesso, guardare al futuro"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Febbraio 2025
in Cronaca
Ravanas
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’olivicoltura pugliese ha reso alla storia di Pierre Ravanas, commerciante e agronomo francese, vissuto tra il 1796 e il 1870, tra i maggiori artefici del successo del sistema olivicolo-oleario nel territorio nella Terra di Bari, della Puglia e dell’intero Mezzogiorno d’Italia.

Venerdì 31 gennaio, nella Sala Convegni Regione Puglia della Fiera del Levante, nell’ambito di Evolio Expo, prima fiera dell’olio extravergine di oliva in Italia, è stato presentato il Premio Internazionale Pietro Ravanas, dedicato a “Innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della Filiera Olivicola-Olearia”.

Un premio fortemente voluto dall’Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola, guidata dal suo presidente Gennaro Sicolo, con la partecipazione e la collaborazione di un nutrito e qualificato parterre tra cui Regione Puglia Assessorato Agricoltura, Industria e Risorse Agroalimentari, Comune di Bitonto, Camera di Commercio di Bari, Assoproli, Oliveti d’Italia, l’associazione di produttori olivicoli Oliveti Terra di Bari e la Società Finoliva Global Service.

«Questo premio celebra l’innovazione tecnologica e la comunicazione nella filiera olivicola-olearia, ma è anche un omaggio alla memoria e alla tradizione. Un passo importante per celebrare la nostra storia, il nostro patrimonio culturale e, al tempo stesso, guardare al futuro» secondo il sindaco Francesco Paolo Ricci, presente all’evento, che ringrazia, per il contributo e il supporto al progetto, tutti coloro che hanno presenziato alla presentazione, tra cui il sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; il presidente della Camera di Commercio di Bari Luciana Di Bisceglie; l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia; Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e Nicola Pice, direttore del comitato tecnico-scientifico.

«Nel Torrione Angioino – aggiunge il sindaco – dove Pietro Ravanas realizzò la sua innovativa pressa idraulica, siamo intenzionati a installare un cippo commemorativo per ricordare il suo grande contributo all’olivicoltura, un’invenzione che ha cambiato il destino della nostra terra».

Ravanas è stato un pioniere, un innovatore visionario che, con lungimiranza e determinazione, ha contribuito alla emancipazione della filiera olivicola-olearia in Puglia, grazie all’introduzione di innovazioni tecnologiche rivoluzionarie all’inizio del diciannovesimo secolo nel Regno delle Due Sicilie, nel campo della raccolta, della trasformazione industriale e della commercializzazione dell’olio di oliva e dei suoi derivati.

Tags: Evolio expoolio extravergine di olivaolivocolturapierre ravanaspremio internazionale
Articolo Precedente

Un bel sorriso può cambiare la vita

Prossimo Articolo

Da lunedì prossimo addio ai pullman extraurbani in centro

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da lunedì prossimo addio ai pullman extraurbani in centro

Da lunedì prossimo addio ai pullman extraurbani in centro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3