Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

All'Istituto Comprensivo "Modugno Rutigliano Rogadeo", un convegno per ricordare le vittime innocenti di mafia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Maggio 2025
in Cronaca, Primo Piano
mafia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Cercate di riprendervi la vostra città, il vostro quartiere. Non chiudetevi nel silenzio e nell’omertà. Voi siete il futuro, il domani. Siete mio figlio Michele».

È l’appello che, ieri, Pinuccio Fazio ha lanciato a Bitonto ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Modugno Rutigliano Rogadeo”, nell’ambito del Memorial Day, convegno organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia in tutta Italia, per ricordare le vittime della mafia, del terrorismo e di ogni forma di criminalità. Vittime che annoverano magistrati, poliziotti, giornalisti, gente comune.

«Eroi senza volerlo» li chiama il questore Massimo Gambino, invitando gli alunni a scegliere il rispetto degli altri e di sé stessi a partire dalle azioni più banali: «Se sfrecciate contromano in bici o in motorino senza casco, non avete rispetto di voi stessi e degli altri».

Concetto ribadito anche da Filippo Portoghese, dirigente della Squadra Mobile di Bari: «Si può essere eroi anche facendo piccoli gesti, aiutando i compagni, rispettando gli altri e voi stessi. La droga è il primo mercato della criminalità. Comprare anche una sola dose contribuisce a finanziare chi spara e uccide».

«Michele Fazio è una tra le tante vittime innocenti di mafia. In totale 1101, tra cui bambini di appena sei mesi a anziani come Anna Rosa Tarantino, uccisa qui a Bitonto per una guerra tra clan per lo spaccio di droga, principale business della criminalità» prosegue il procuratore aggiunto Francesco Giannella, invitando a fare fronte comune di fronte all’arroganza della criminalità: «La legalità non deve rimanere un concetto astratto. Solo il rispetto della legge permette di avere giustizia. Dobbiamo essere uniti, come lo sono le organizzazioni mafiose. Siamo di più, ma le divisioni tra noi le rendono forti. Non abbassiamo mai la guardia. Smettiamola di pensare solo agli affari nostri».

Un appello a cui si uniscono il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci e l’omologo di Bari Vito Leccese: «Bari, come Bitonto, negli anni ‘90 era controllata militarmente dalla criminalità organizzata. Grazie al sussulto e alla coscienza civile che la morte di Michele determinò e grazie alla famiglia Fazio, oggi Bari è una città diversa».

«Non cedete alle lusinghe. Siate intransigenti e sappiate che quel mondo dorato che prospetta la criminalità è, in realtà, coperto di piombo. Quel piombo che ha ucciso Michele Fazio e Anna Rosa Tarantino» esorta Antonio Fiore, del Sindacato Autonomo di Polizia di Bari, insieme al segretario regionale del Sap Francesco Pulli.

Tags: anna rosa tarantinocriminalità organizzatalegalitàmafiamalavitamichele faziopinuccio Faziopoliziaprefettoquestoresapsindacato autonomo di polizia
Articolo Precedente

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3