Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano offerta formativa territoriale. Da Palazzo Gentile ecco un Avviso Pubblico per un progetto contro la dispersione scolastica

Piano offerta formativa territoriale. Da Palazzo Gentile ecco un Avviso Pubblico per un progetto contro la dispersione scolastica

Via libera anche a una manifestazione di interesse per la musicoterapia

La Redazione by La Redazione
5 Agosto 2018
in Cronaca
Piano offerta formativa territoriale. Da Palazzo Gentile ecco un Avviso Pubblico per un progetto contro la dispersione scolastica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un progetto per combattere la dispersione scolastica da un lato, e un altro per musicoterapia in favore di bambini della scuola dell’infanzia dall’altro.

 

Da Palazzo Gentile, anche in vista dell’avvio non troppo lontano del prossimo anno scolastico e della redazione del conseguente Piano dell’offerta formativa territoriale (Poft), ha messo a punto due Avvisi Pubblici per chiamare a raccolta i soggetti ai quali affidare, poi, i due progetti specifici.

Si tratta, in realtà, di una manifestazione di interesse mirata a una semplice indagine di mercato e non, quindi, una vera e propria gara e né un affidamento concorsuale o paraconcorsuale. La procedura negoziata avverrà in un secondo momento, sulla piattaforma “Empulia”.

 

 

 

Legalità e dispersione scolastica. “L’iniziativa – si legge nell’Avviso Pubblico – si propone di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica attraverso il monitoraggio quotidiano dei ragazzi frequentanti la scuola  primaria, secondaria di primo grado e le prime due classi della secondaria di secondo grado,  nonchè di intercettare  e rispondere  a situazioni di bisogno dei nuclei familiari”. Tutto tramite una squadra formata da uno psicologo (che sarà anche coordinatore dell’intera attività), un assistente sociale e da un educatore socio-culturale. Monitoreranno quotidianamente il fenomeno delle assenze scolastiche attraverso un collegamento diretto in rete con gli istituti scolastici.

Il progetto dovrebbe partire con il principio del nuovo anno, a gennaio 2019, e durare tre mesi.

 

 

 

Musicoterapia. La musica vista sempre come un elemento di aggregazione culturale e sociale, e per sentirsi realizzati. Esattamente come è stato per “Musica in gioco”, che per qualche mese ha coinvolto ben 70 ragazzi tra Bitonto e frazioni (clicca qui per leggere https://bit.ly/2pfpMmL).

Il costo della prestazione, inclusi i materiali, non potrà superare complessivamente gli 8mila euro. Dovranno essere previsti non meno di sei incontri, ciascuno di 45 minuti, per ogni sezione delle scuole dell’infanzia statale. Da iniziare a svolgere già a novembre. Possono partecipare coloro che , come requisiti, hanno un diploma di conservatorio, uno di Musicoterapia e l’aver svolto negli ultimi tre anni almeno due laboratori di musicoterapia nelle Scuole Infanzia /Primarie.

 

 

Al fine di partecipare alle gare gli operatori economici concorrenti devono inviare, entro e non oltre le 12 del 21 agosto, la documentazione occorrente. Tramite il portale Empulia. Per ulteriori notizie, basta consultare il sito www.comune.bitonto.ba.it.

 

 

 

Il Poft in work in progress. “Si tratta – ha spiegato l’assessore all’Istruzione Angela Saracino – di due avvisi pubblici diretti a raccogliere manifestazioni di interesse per la realizzazione dei progetti che saranno inseriti nel Piano dell’offerta formativa , ovvero nel documento programmatico contenente alcune proposte formulate – per l’anno scolastico 2018-2019, nell’ottica di un sistema formativo integrato – sulla base delle esigenze emerse nel corso degli incontri con i dirigenti (o loro delegati) degli Istituti scolastici comunali, e che sarà poi recepito all’interno dei singoli piani triennali dell’offerta formativa predisposti dalle Istituzioni scolastiche. Il documento è ancora in fase di redazione, al momento le risorse a disposizione sono davvero esigue (solo 15mila euro), mi auguro di riuscire ad ottenerne altre per poter inserire nel Poft altre attività educative di considerevole rilievo”.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Camerino day 7, mattinata di lavoro, pomeriggio di riposo. Intanto giungono i tifosi da Bitonto

Prossimo Articolo

Il gruppo Re Pambanélle dà il via alla XXI edizione del Festival Internazionale del Folklore

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il gruppo Re Pambanélle dà il via alla XXI edizione del Festival Internazionale del Folklore

Il gruppo Re Pambanélle dà il via alla XXI edizione del Festival Internazionale del Folklore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3