Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Piano antiXylella”, stop fino al 6 maggio. Il Tar Lazio ferma la strage e dà ragione a Gino Ancona

“Piano antiXylella”, stop fino al 6 maggio. Il Tar Lazio ferma la strage e dà ragione a Gino Ancona

Nel decreto si afferma che "sussistono obiettive ragioni di danno irreversibile rilevanti nella presente fase sommaria"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Aprile 2015
in Cronaca
“Piano antiXylella”, stop fino al 6 maggio. Il Tar Lazio ferma la strage e dà ragione a Gino Ancona
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bocce ferme almeno per i prossimi 12 giorni: né abbattimenti di ulivi e di piante potenzialmente ospiti della Xylella fastidiosa, né altro tipo di interventi previsti contro la diffusione del batterio. 

Il presidente della Prima sezione del Tar Lazio, Luigi Tosti, ha disposto la misura cautelare della sospensione dell’efficacia del piano operativo affidato al commissario delegato Giuseppe Silletti, accogliendo così la richiesta dell’avvocato Gianluigi Manelli che ha presentato un ricorso per conto di 26 aziende vivaistiche della provincia di Lecce e la cui domanda cautelare sarà discussa in camera di consiglio il 6 maggio, giorno in cui nello stesso tribunale si terrà l’udienza relativa all’istanza di imprese che praticano agricoltura biologica e biodinamica, rappresentate dai legali Valentina Stamerra e Luigi Paccione. 

Nel decreto si afferma che “sussistono obiettive ragioni di danno irreversibile rilevanti nella presente fase sommaria”.
D’altra parte i vivaisti sarebbero tenuti all’applicazione entro il 30 aprile delle misure del piano, tra cui l’abbattimento delle numerose specie considerate ospiti del batterio, per quanto si tratti di piante sane. Non solo: trascorso il termine dato, sarebbe il personale dell’Arif e gli agenti del corpo forestale ad agire in via sostitutiva. 

Intanto, l’associazione Peacelink ha inviato una lettera al commissario europeo alla Salute nella quale sia afferma che le misure previste contro la diffusione del patogeno da quarantena sono state disposte sulla base di un ceppo del batterio diverso da quello riscontrato nel Salento (subspecie Pauca ceppo Codiro. E che quello cui fa riferimento la direttiva europea è stato testato su vite e agrumi e dunque la nocività sull’ulivo non sarebbe affatto dimostrata.

L’associazione ha quindi chiesto alle istituzioni dell’Unione Europea di riesaminare a fondo la questione e tutti i dati scientifici ad oggi disponibili prima dell’attuazione degli interventi drastici previsti dal piano. Il 27 e il 28 aprile è in programma a Bruxelles una importante sessione del Comitato permanente sulle fitopatologie.

FONTE: www.lecceprima.it a firma di Gabriele De Giorgi

Tags: bitontouliviXylella
Articolo Precedente

Distrutto stanotte da un’auto (poi dileguatasi) un portone su via Solferino

Prossimo Articolo

Black Sea

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Black Sea

Black Sea

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3