Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pianifica T.U.. Il progetto dell’Ordine degli Architetti fa tappa a Monopoli con diversi professionisti bitontini

Pianifica T.U.. Il progetto dell’Ordine degli Architetti fa tappa a Monopoli con diversi professionisti bitontini

E' l’occasione giusta per generare uno spazio di riflessione, di azione socio-culturale e di trasmissione del sapere attraverso la promozione di buone pratiche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Giugno 2019
in Cronaca
Pianifica T.U.. Il progetto dell’Ordine degli Architetti fa tappa a Monopoli con diversi professionisti bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pianifica T.U. ha riacceso i motori. Il progetto dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori della Provincia di Bari, che si occupa di Territorio e Urbanistica secondo una visione partecipata della pianificazione, ha ripreso il cammino, cominciato il 2014, partendo da Monopoli. Dopo il seminario di venerdì 24 maggio 2019 al Teatro Radar, si attende l’interessante workshop presso la Biblioteca Civica Rendella. Riprendendo le fila del discorso dai temi emersi durante prima giornata, si lavorerà per produrre idee concrete, linee di indirizzo e visioni strategiche per la città di Monopoli nel suo rapporto con il territorio metropolitano.

Pianifica T.U. è la piattaforma collaborativa promossa dalla Commissione Pianificazione Territoriale che nasce con lo scopo di sensibilizzare e condividere la consapevolezza delle aree della Città metropolitana di Bari al fine di “Costruire conoscenza e diffondere esperienza attraverso la pianificazione territoriale e urbanistica”. Costruito su eventi tematici itineranti tra i Comuni, organizzato in una giornata di seminario e una di workshop, il progetto, attraverso momenti di riflessione, pianificazione partecipata e laboratori di idee, stimola l’emersione di un’inedita “coscienza dei luoghi”.

Dopo aver fatto tappa nei Comuni di Bitonto, Gravina in Puglia, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Casamassima, Sammichele di Bari, Turi, Ruvo di Puglia Terlizzi, Corato, Binetto, Bitetto, Palo del Colle, Toritto e Putignano, il PIANIFICA T.U. da Monopoli intende avviare un percorso di conoscenza dei Comuni costieri della Città metropolitana di Bari e costruire una cultura complessiva e condivisa del territorio, delle trasformazioni in atto e delle sinergie promosse per fare rete, rafforzando gli scambi fra le comunità coinvolte.

Al seminario del 24 maggio sono intervenuti l’ing. D’Onghia, l’ing. Selicato, l’Arch. Quartulli, l’ing. Mega e l’ing. Fatone che, attraverso la trattazione di temi specifici e trasversali, indirizzano il dibattito verso la conoscenza del territorio di Monopoli e della sua connessione con gli altri comuni limitrofi, nell’ottica di rinvenire e valorizzare le singole tipicità aumentando la “cultura complessiva”. La sessione pomeridiana ha dato spazio, a fronte del lancio da parte dell’Ordine A.P.P.C. Bari di una call, alla condivisione di idee, proposte, visioni e progetti provenienti non solo dai tecnici ma anche e soprattutto dai diversi operatori socio-economici. È, infatti, attraverso il coinvolgimento di chi opera attivamente che è possibile scoprire, da punti di vista inusuali, i luoghi dell’area monopolitana e le sue potenzialità, ma anche i progetti in atto, le start up sconosciute e le best practices nascoste.

Appuntamento, quindi, per venerdì 7 giugno alle ore 9.00, in Piazza Garibaldi n. 24 a Monopoli. Il workshop di Pianifica T.U. è l’occasione giusta per generare uno spazio di riflessione, di azione socio-culturale e di trasmissione del sapere attraverso la promozione di buone pratiche e, soprattutto, per cercare di comprendere in che direzione va e vuole andare la pianificazione della città nella rete dei rapporti che si sviluppano o si potrebbero sviluppare verso la Valle d’Itria e l’Adriatico

Articolo Precedente

Dramma Mercatone Uno, Ruggiero (M5S) al sit-in dei dipendenti: “Depositata interrogazione parlamentare”

Prossimo Articolo

Sorpresi con quasi una tonnellata di sigarette di contrabbando: arrestati tre bitontini e due ucraini

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sorpresi con quasi una tonnellata di sigarette di contrabbando: arrestati tre bitontini e due ucraini

Sorpresi con quasi una tonnellata di sigarette di contrabbando: arrestati tre bitontini e due ucraini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3