Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC): i Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici

Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC): i Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici

Obiettivo arginare e contrastare almeno in parte i disastri ambientali di cui oggi il pianeta tutto sta risentendo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Ottobre 2022
in Cronaca
Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC): i Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri mattina a Bari, nell’ambito dell’evento nazionale PAESC: come pianificare, finanziare ed implementare le azioni, organizzato da Segretariato europeo del Patto dei Sindaci, ENEA e Renael, in collaborazione con ISPRA, il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, e i 41 Comuni del territorio hanno firmato il Patto dei Sindaci finalizzato ad avviare una politica comune per il contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici. 

Alla luce degli ambiziosi traguardi di mitigazione e adattamento ai nuovi parametri fissati per il 2030, l’iniziativa di questa mattina è finalizzata a sensibilizzare Regioni, Province e Città Metropolitane sulle potenzialità del programma previsto dal Patto dei Sindaci. I prossimi passi saranno sviluppare politiche e programmi per la sostenibilità dei territori e offrire una guida ai Comuni nella fase di transizione e nella preparazione dei loro Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). 

“Se siamo qui è perché in questi anni abbiamo capito che l’unico modo per fare le cose bene è farle insieme – ha affermato Decaro-. Siamo davanti ad una nuova sfida, forse molto più grande di noi: quella di arginare e contrastare almeno in parte i disastri ambientali di cui oggi il pianeta tutto sta risentendo. Abbiamo firmato questo patto oggi per mettere nero su bianco la nostra ferma convinzione che l’impegno da prendere è, appunto, oggi. 

Quelle undici persone che hanno perso la vita nelle Marche qualche settimana fa, non meritano soltanto il nostro cordoglio, ma una nostra seria presa di posizione su interventi urgenti che vanno assunti per ridurre l’inquinamento, mettere in sicurezza il territorio e avviare investimenti concreti su politiche alternative per la produzione di energia, per il ciclo della raccolta dei rifiuti, per la mobilità. In questo senso il PNRR ci offre un’occasione, irripetibile, forse mai avuta prima. Abbiamo la possibilità di trasformare le parole in fatti: possiamo acquistare autobus elettrici, efficientare e rendere sostenibili case, scuole, realizzare piste ciclabili e grandi infrastrutture verdi, piantare alberi dove per anni abbiamo costruito strade.  Questo è l’impegno che prendiamo oggi; quello di cogliere tutte le opportunità che avremo e che ci saranno date per piantare un albero, per mettere un panello solare, per convincere qualcuno a lasciare l’auto a casa per spostarsi con un treno o un autobus elettrico. Noi sindaci questo lo sappiamo fare, prendere impegni e rispettarli, lavorando insieme perché abbiamo capito che insieme siamo più forti e purtroppo i tempi che ci attendono necessitano di una squadra coesa che si dà degli obiettivi e li rispetta. Solo così i cittadini comprenderanno l’urgenza e la necessità di attuare tutti dei cambiamenti, nelle scelte comuni e nei comportamenti individuali”.

Tutti i 41 Comuni dell’area metropolitana di Bari hanno aderito al Patto dei Sindaci con l’obiettivo di redigere un unico documento strategico metropolitano che poi sarà declinato in 41 PAESC comunali. 

Articolo Precedente

I cento anni della signora Sabina: “Difendete sempre ciò che amate”. Ai festeggiamenti anche il sindaco Ricci

Prossimo Articolo

“IncontrARTI”, domani ad Asteria Space l’inaugurazione della collettiva d’arte contemporanea

Potrebbero anche interessarti:

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“IncontrARTI”, domani ad Asteria Space l’inaugurazione della collettiva d’arte contemporanea

"IncontrARTI", domani ad Asteria Space l'inaugurazione della collettiva d'arte contemporanea

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3