Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Per non Perdere la Bussola”, il nuovo servizio della Fondazione “Giovanni XXIII” per gli anziani con problemi di memoria

“Per non Perdere la Bussola”, il nuovo servizio della Fondazione “Giovanni XXIII” per gli anziani con problemi di memoria

Il progetto, elaborato dalle psicologhe Antonia Fallacara e Silvana Caldarola sull’invecchiamento attivo, prevede 8 incontri gratuiti

La Redazione by La Redazione
20 Maggio 2024
in Cronaca, Secondo Piano
“Per non Perdere la Bussola”, il nuovo servizio della Fondazione “Giovanni XXIII” per gli anziani con problemi di memoria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’invecchiamento attivo è stato definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2002, come “il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone anziane”. In quest’ottica si inseriscono anche programmi riabilitativi di tipo cognitivo che possono apportare benefici anche a livello sociale poiché migliorano il senso di autoefficacia e quindi anche una maggiore competenza nell’adattamento all’ambiente.

È nato su questi capisaldi, con l’obiettivo di realizzare un nuovo servizio socio-assistenziale a sostegno della terza età, il progetto “Per non Perdere la Bussola” della Fondazione “Giovanni XXIII” di Bitonto, elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella Rsa e nel Centro Alzheimer della stessa struttura polifunzionale.

Si tratta di un intervento di potenziamento cognitivo che nasce dalla consapevolezza di una carenza di servizi a disposizione di tutte quelle persone che avvertono un malessere iniziale di memoria, in presenza di dimenticanze quotidiane. Pertanto, quando affiorano i primi sintomi di un malessere mnemonico soggettivo, è importante poter trovare sul territorio punti di riferimento che possano accogliere questi bisogni e fungere come prevenzione di possibili deficit cognitivi.

Il programma di potenziamento cognitivo è rivolto a persone di età compresa tra i 60 e i 75 anni, suddiviso in 8 incontri gratuiti con cadenza settimanale, che si svolgeranno nella sede del Centro di Ascolto e Orientamento della Fondazione (via Matteotti, 4), in un contesto di gruppo dove sarà possibile avere un continuo dialogo e confronto con le psicologhe.

Durante gli incontri saranno applicati schede ed esercizi di memoria, attenzione, linguaggio, logica e orientamento spazio temporale. Il gruppo stesso assumerà un ulteriore valore terapeutico grazie alla possibilità di condivisione di esperienze emotive legate al proprio processo di invecchiamento.

“È un progetto innovativo che consente di dare un ulteriore sostegno psicologico ai nostri anziani – sottolineano le psicologhe Caldarola e Fallacara -. Intraprendiamo questo nuovo percorso per diffondere la cultura dell’invecchiamento attivo, migliorare il senso di autoefficacia e l’autostima dell’anziano, allenare le funzioni cognitive presenti, prevenendo eventuali risvolti psicopatologici e la tendenza all’isolamento sociale di chi vive con difficoltà la terza età“.

Gli interessati possono iscriversi entro il 28 maggio prossimo, chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero di cellulare 329-3275414

Tags: bitontofondazione
Articolo Precedente

La SylosOrchestra incanta Giovinazzo alla Rassegna Musicale Moving Music

Prossimo Articolo

Natilla (Riformisti): “Asv: la trattativa a passo di gambero e una fine annunciata”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Natilla (Riformisti): “Asv: la trattativa a passo di gambero e una fine annunciata”

Natilla (Riformisti): "Asv: la trattativa a passo di gambero e una fine annunciata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3