Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Per l’Accademia “Vitale Giordano” è lo scienziato Francesco Stellacci il “Cittadino di Bitonto nel mondo”

Per l’Accademia “Vitale Giordano” è lo scienziato Francesco Stellacci il “Cittadino di Bitonto nel mondo”

La cerimonia di premiazione si terrà martedì 9 ottobre presso il Teatro Traetta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Ottobre 2018
in Cronaca
Per l’Accademia “Vitale Giordano” è lo scienziato Francesco Stellacci il “Cittadino di Bitonto nel mondo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bitonto oltre i confini, scienza, ricerca e innovazione”.

Sono tanti i figli della città dell’olivo che vivono fuori dall’Italia e si sono distinti per meriti scientifici, acclarati sul piano internazionale.

L’Accademia Vitale Giordano vuole rendere loro omaggio con il premio “Cittadino di Bitonto nel mondo”.

Il riconoscimento, istituito l’anno scorso dall’associazione culturale e condiviso dal Comune di Bitonto, quest’anno sarà consegnato al prof. Francesco Stellacci.

Il professore ordinario del Politecnico Federale di Losanna (Svizzera), dove è anche responsabile scientifico del Supramolecular Nano-Materials and Interfaces Laboratory, si racconterà al pubblico del Teatro Traetta il 9 ottobre alle ore 18.30.

Dialogando con il direttore del “da BITONTO”, Mario Sicolo, Stellacci ricorderà il percorso di studi e ricerche che lo hanno portato ad essere uno degli specialisti più importanti al mondo nel settore di applicazione delle nanotecnologie ai settori medici e dei nuovi materiali.

La serata sarà aperta dai saluti del presidente dell’associazione culturale Accademia “Vitale Giordano”, Silvio Vacca, del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e dell’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini.

Il prof. Leonardo Degennaro, docente dell’Università degli Studi di Bari e coordinatore del comitato scientifico dell’Accademia, spiegherà le motivazioni per cui Stellacci è stato insignito del premio.

 

 

Biografia Francesco Stellacci:

Francesco Stellacci si è laureato in Ingegneria dei Materiali al Politecnico di Milano nel 1998 con una tesi su polimeri fotocromici con il Prof. Giuseppe Zerbi e Mariacarla Gallazzi. 

Nel 1999 si è trasferito al Dipartimento di Chimica dell’Università dell’Arizona per un post-doc nel gruppo di Joe Perry in stretta collaborazione con il gruppo di Seth Marder. 

Nel 2002 si è trasferito al Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria presso il Massachusetts Institute of Technology come assistente professore. Fu poi promosso a collaboratore senza (2006) e con il mandato (2009). Nel 2010 si è trasferito all’Istituto di materiali presso l’Ecole Polytechinque Fédèrale di Losanna come professore ordinario.

Attualmente dirige il Laboratorio di NanoMaterials and Interfaces Supramolecular (SuNMiL).

Francesco è stato uno dei destinatari del Technology Review TR35 “35 Innovator under 35” nel 2005, e del Popular Science Magazine “Brilliant 10” nel 2007. Dal 2005 è membro della Fondazione Packard.

Articolo Precedente

Arrestato il rampollo 25enne di una delle famiglie criminali bitontine

Prossimo Articolo

“L’anonimato”, la raccolta di poesie del giovane Luca Campo domani a Bitonto

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’anonimato”, la raccolta di poesie del giovane Luca Campo domani a Bitonto

"L'anonimato", la raccolta di poesie del giovane Luca Campo domani a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3