Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Per esistere, dobbiamo garantire servizi”. I dipendenti della Città metropolitana pronti a incrociare la braccia

“Per esistere, dobbiamo garantire servizi”. I dipendenti della Città metropolitana pronti a incrociare la braccia

Lo sciopero dovrebbe scattare il 6 ottobre. Abbaticchio: "Siamo un ente diverso dalla Provincia"

La Redazione by La Redazione
28 Agosto 2017
in Cronaca
“Per esistere, dobbiamo garantire servizi”. I dipendenti della Città metropolitana pronti a incrociare la braccia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La giornata critica è già stata segnata da tempo: 6 ottobre.

Il dì in cui è previsto lo sciopero nazionale della Cgil, Cisl e Uil per tutti i dipendenti delle Province e delle Città metropolitane.

Anche quella barese, naturalmente.

L’incrocio delle braccia – se confermato – dovrebbe servire a far capire, a chi di dovere, che gli ultimi enti territoriali arrivati, le Città metropolitane per l’appunto, hanno bisogno di risorse – economiche e non solo – per pter funzionare. E per garantire i servizi di cui sarebbero titolari.

Perché il grido che arriva dalle Città metropolitana, quella che ci riguarda incluso, è che se dobbiamo esistere, dobbiamo espletare funzioni e farlo con personale adeguato.

 

Qualche giorno fa, su la “Gazzetta del Mezzogiorno”, questo problema è stato nuovamente espletato.

La Città metropolitana barese, per esempio, è responsabile di oltre 1.750 chilometri di strade, 200 edifici scolastici, più tanti problemi a cui mettere le pezze. Ci sarebbero persino le risorse – 200 milioni di euro come avanzi di cassa – ma impossibili da spendere per colpa della cappa al collo chiamato Patto di stabilità.

Per non parlare, poi, dei notevoli sforzi fatti dall’ente di via Spalato, come il lavoro fatto sui tagli del personale attraverso pensionamenti e prepensionamenti, il lavoro certosino fatto sui sportelli per l’impiego, e così via.

Sotto accusa finisce la normativa.

La famigerata Legge Delrio, che – unito al voto positivo sulla Riforma costituzionale del dicembre scorso – avrebbe dovuto mettere nel cestino le Province, e mettere un po’ di riordino a una ingarbugliata situazione.

Così non è stato, e la norma che porta il nome dell’attuale ministro alle Infrastrutture ha finito solo per creare ancora più confusione, anche perché, a oltre due anni di distanza dal loro avvento, non si è ancora ben definito i compiti delle Città metropolitane. Che, nel frattempo di chiarezza, ha perso tante prerogative che prima erano delle Province. Turismo e gli uffici di collocamento su tutti.

 

“Non si può confrontare la Provincia con la Città metropolitana – spiega ai nostri taccuini il vicesindaco metropolitano nonché primo cittadino bitontino, Michele Abbaticchio – perché la Città metropolitana ha perso tante funzioni che prima erano di via Spalato in base a una precisa legge di riordino. Il problema è che la Regione non si è ancora preso le funzioni, e non ha trasferito i fondi necessari che servirebbero per espletare i nostri compiti.

Diversamente dalla Provincia, dunque, la Città metropolitana ha un ruolo di propulsore e di sviluppo e perciò deve essere un soggetto privilegiato per quanto riguarda i finanziamenti del Fondo aree sottosviluppate, il Fas, e altri ancora”.  

Articolo Precedente

Libri nel Borgo Antico “esce” da Bisceglie e lo fa con due autrici bitontine: Carmen Rucci e Mariella Cuoccio

Prossimo Articolo

“Bitonto fuori e dentro le mura”. Oggi, il primo appuntamento con la poesia vernacolare

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto fuori e dentro le mura”. Oggi, il primo appuntamento con la poesia vernacolare

“Bitonto fuori e dentro le mura”. Oggi, il primo appuntamento con la poesia vernacolare

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3