Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Patierno gol ma poi manca il raddoppio. E il Francavilla strappa l’1-1

Patierno gol ma poi manca il raddoppio. E il Francavilla strappa l’1-1

Altra occasione sprecata per i ragazzi di mister Pizzulli, che in vantaggio e con l’uomo in più non chiudono il match e subiscono la beffa quasi nel finale. Domenica trasferta a Sorrento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Dicembre 2018
in Cronaca
Patierno gol ma poi manca il raddoppio. E il Francavilla strappa l’1-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una grande, l’ennesima, occasione persa di questo campionato.

Pomeriggio agrodolce quello trascorso ieri al “Città degli Ulivi”: nel turno infrasettimanale del 15° turno del girone H di Serie D, il Bitonto non va oltre l’1-1 casalingo contro il Francavilla, cestinando la possibilità di avvicinarsi sempre più alle posizioni di vertice. I ragazzi di mister Pizzulli, avanti di una rete e con un uomo in più dalla mezz’ora del primo tempo (rosso al lucano Di Giorgio, con conseguente rigore trasformato da Patierno), sciupano tantissimo nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione di gioco, poi non pungono con incisività nella ripresa e si fanno raggiungere da una girata di Collocolo a meno di dieci minuti dal termine, ancora una volta, per via di una distrazione su azione da calcio d’angolo.

C’è sicuramente tanto amaro in bocca per un Bitonto che così getta alle ortiche una vittoria che sembrava possibile visto il vantaggio e la superiorità numerica. Un’altra occasione persa in questa stagione, ma i tanti errori in fase finalizzativa nel finale di primo tempo e una ripresa giocata sottotono, senza premere con veemenza alla ricerca del raddoppio, sono stati pagati in maniera letale. E l’esperto Francavilla dell’eterno Lazic, sornione e rimasto sempre aggrappato al match, ringrazia per il gentile regalo e strappa un punto pesante per la propria classifica.

Classifica, appunto, quella che il Bitonto guarda aumentando il proprio rammarico: i neroverdi, in campo ancora con la terza maglia gialla, non riescono ad approfittare del pari a reti bianche, nel big-match di giornata, tra Taranto e Picerno, e restano assieme agli jonici a -6 dai rossoblu lucani primi in classifica. Va meglio al Cerignola, che si porta a -2 primo dello scontro al vertice di Picerno di domenica prossima. Graduatoria, dunque, che narra di punti che iniziano a mancare e a pesare. Ma che fa restare il Bitonto sempre lì in alto, tra le grandi di questo campionato. E dunque nessun catastrofismo, nessun allarmismo: la banda Pizzulli è pur sempre in serie positiva da sette giornate (quattro vittorie e tre pareggi), ma è chiaro che giri a vuoto di questo tipo vanno ora eliminati. Per non perdere ulteriore terreno per strada e per dare la sterzata definitiva ad una stagione finora decisamente importante.

La partita parla di mister Massimo Pizzulli che cambia qualcosa nell’undici di partenza, pensando anche gli impegni ravvicinati: Biason squalificato; chance dal primo minuto per Falcone, alla sua prima da titolare; si rivede Cappellari dopo l’infortunio. 4-4-2 con Figliola tra i pali, linea di difesa Cappellari – Montrone – D’Angelo – Montanaro; a centrocampo, Terrevoli – Fiorentino – Camporeale – Falcone; in avanti la coppia Picci – Patierno.

Ritmi blandi nella prima mezz’ora, con l’unica occasione degna di nota che vede la conclusione di Fiorentino su azione d’angolo, bloccata da Alvigini sul primo palo a terra. Al 32’ la svolta del match: lancio in profondità di Camporeale, Picci scatta e viene agganciato in area di rigore da Di Giorgio. Per il direttore di gara è rosso diretto per il capitano dei lucani e tiro dagli undici metri per il Bitonto. Dal dischetto Patierno non sbaglia e fa 1-0 Bitonto e rete numero 10 in campionato, che vale la vetta in classifica cannonieri al pari del tarantino D’Agostino.

La rete e la superiorità numerica scuotono il Bitonto, che al 35’ sfiora il raddoppio con la conclusione di Camporeale terminata alta di poco sopra la traversa, ma applausi per una bella azione manovrata con Terrevoli e Patierno protagonisti.

Al 38’ altra chance Bitonto: calcio d’angolo dalla sinistra di Fiorentino, che pennella al centro dell’area una sfera docile sulla quale il più abile di tutti è Montrone, che trova l’impatto con la sfera ma non lo specchio della porta.

Un minuto e Picci e Patierno liberano l’inserimento in area di Terrevoli, chiuso al momento della conclusione dalla difesa ospite. Sempre Patierno nel vivo delle azioni: al 42’ Terrevoli sfonda per vie centrali e serve l’attaccante numero 9, che ci prova dal limite, palla sul fondo. Ultima occasione della prima frazione di gioco, Falcone ci prova col tiro a giro dal limite, sfera che fa la barba al palo. All’intervallo è 1-0 Bitonto.

Ripresa e Bitonto che perde col passare dei minuti vivacità e brio. Picci viene servito in profondità da Camporeale e prova a sorprendere Alvigini con un pallonetto che si spegne alto sopra la traversa. Risponde il Francavilla col diagonale strozzato di D’Auria, blocca comodamente Figliola.

Ci prova anche Falcone poco dopo il quarto d’ora, si libera sui venti metri ma conclude oltre i legni. È l’ultima giocata di uno degli ultimi arrivati, sostituito poco dopo da Turitto, che alla prima palla toccata è subito pericoloso: se ne va sulla sinistra, cross dal fondo, la sfera arriva a Patierno, che controlla ma non inquadra la porta.

Pizzulli cambia e inserisce Zaccaria per Cappellari, bloccato dai crampi, e Padulano per Picci, passando così al 4-3-3. È questa una fase però di controllo del match da parte del Bitonto, senza però premere sull’acceleratore. E il Francavilla ne approfitta, trovando il pari al minuto 82 nella prima e vera unica sortita offensiva di tutta la ripresa: calcio d’angolo dalla sinistra, Collocolo inspiegabilmente lasciato solo al centro dell’area, si coordina in sforbiciata, spiazza Figliola e fa 1-1 Francavilla, gelando il “Città degli Ulivi”.

Il Bitonto si getta all’assalto disperato alla ricerca del goal vittoria, ma l’unica occasione creata si materializza sui piedi di Turitto che, quasi a tu per tu con Alvigini, viene stoppato dal salvataggio miracoloso della difesa ospite.

Nei cinque minuti finali di recupero, il Bitonto ci prova più con la forza della disperazione che con la testa, ed al fischio finale è 1-1 per un Bitonto che ancora una volta perde punti preziosi fra le mura amiche. In classifica si sale a quota 27 punti, sempre al terzo posto.

Il pronto riscatto per la squadra di mister Pizzulli può giungere già domenica, nella trasferta napoletana in quel di Sorrento. Una gara da non sbagliare, sia per accorciare su chi è davanti, sia per arrivare col morale a mille per l’ultima dell’anno, quando a Bitonto arriverà il Picerno.

15^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
BITONTO – FRANCAVILLA 1 – 1
Reti: 32’ pt Patierno, 37’ st Collocolo

BITONTO: Figliola, Cappellari (23’ st Zaccaria), Montanaro, Camporeale, Montrone (c), D’Angelo, Terrevoli, Fiorentino, Patierno, Picci (35’ st Padulano), Falcone (19’ st Turitto).
A disp. Vitucci, Anaclerio, Di Cosmo, Piarulli, Schena. All. Pizzulli

FRANCAVILLA: Alvigini, Ragone, De Gol, Raiola, Pagano (34’ st Giordano), Di Giorgio (c), Grandis T. (1’ st Lavopa), Collocolo, Leonetti (34’ st Ciavarria), D’Auria, Grandis M (24’ st Cimino).
A disp. Russo, Cardamone, Lavano, De Marco, De Lorenzo. All. Lazic

Arbitro: Castellone (Napoli) coadiuvato dagli assistenti Arena (Roma 1) e Picariello (Legnago)
Ammoniti: Montrone, Fiorentino (B), Pagano, Collocolo, Grandis T., Grandis M. (F)
Espulsi: Di Giorgio (F) al 32’ pt per fallo da ultimo uomo

Articolo Precedente

Licenziamento Illegittimo, ecco l’interessante convegno giuridico dell’Associazione Giovani Avvocati

Prossimo Articolo

Calendario Seconda Primavera 2019. Il bitontino Saverio Maggio tra i 12 stilisti del progetto

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Calendario Seconda Primavera 2019. Il bitontino Saverio Maggio tra i 12 stilisti del progetto

Calendario Seconda Primavera 2019. Il bitontino Saverio Maggio tra i 12 stilisti del progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3