Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passaggio di consegna commessa INPS. Venerdì incontro tra i sindacati e l’Ufficio di presidenza dell’Istituto

Passaggio di consegna commessa INPS. Venerdì incontro tra i sindacati e l’Ufficio di presidenza dell’Istituto

Le organizzazioni continuano a premere affinché il passaggio da Modugno a Molfetta non lasci nessuno a terra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Settembre 2019
in Cronaca
Passaggio di consegna commessa INPS. Venerdì incontro tra i sindacati e l’Ufficio di presidenza dell’Istituto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Resta come obiettivo principale per le organizzazioni sindacali la difesa occupazionale per tutte le lavoratrici e lavoratori attualmente impiegati sulla commessa Inps e per i quali si è chiesto con forza la prospettiva futura di restare all’interno del perimetro Inps, con la finalità di garantire loro stabilità per il futuro”.

I sindacati di categoria (SLC – CGIL, FISTel – CISL, UILCOM-UIL UGL TELECOMUNICAZIONI) non mollano la presa sul passaggio di consegne della commessa INPS da Modugno a Molfetta, da Transcom Worldwide SpA a Comdata-Network, e in una nota congiunta pubblicata ieri sottolineano quello che sarà il prossimo passaggio.

Dopo un primo incontro “lombardo” con la nuova Rete temporanea d’impresa che ha vinto l’appalto per la gestione dell’ambita Business Unit, i sindacati hanno deciso di interloquire direttamente con il committente in persona, “che deve essere garante in questa operazione per salvaguardare l’occupazione attuale”, si legge nello scritto. Di conseguenza, quindi, venerdì è previsto un incontro tra le Organizzazioni sindacali e l’Istituto, nell’Ufficio di presidenza dello stesso.

Sarà sicuramente un vertice importante, sia per capire un po’ più da vicino il futuro dei circa 800 dipendenti dello stabilimento modugnese, tra subordinati e somministrati, sia in vista del prossimo incontro tra la RTI entrante e gli stessi sindacati (il 3 ottobre), e quelli locali, ancora però da definire.

Ma come era andata il 13 settembre? (clicca qui per articolo https://bit.ly/2lQlNie). “L’azienda – scrivono i sindacati – ha comunicato che la partenza della commessa presso le aziende aggiudicatarie, dovrebbe, come da termini della procedura, avere come data il 18 novembre. Come OO.SS. si sono rimarcati i punti fondamentali affinché questo percorso di transizione sia virtuoso, con le massime tutele per i lavoratori. Il trattamento economico, i profili orari, l’art. 18 sono alcune delle priorità espresse al tavolo. Si è inoltre fatto un passaggio sia sugli attuali lavoratori in somministrazione sia per i lavoratori in subappalto, a cui per le OO.SS. spettano le condizioni di miglior favore possibile in questo processo. Altro punto toccato quello che riguarda lo staff a oggi impiegato nelle aziende cedenti per garantire anche a questa platea di lavoratori ciò che gli spetta in termini di professionalità e livello retributivo. Argomento focale quello delle sedi, che ha scaturito una accesa discussione tra le parti e che ha portato alla necessità di incontri territoriali imminenti. L’incontro è terminato con la calendarizzazione di un ulteriore tavolo finalizzato a concretizzare ciò che è stato esplicitato in tale occasione, con data 3 ottobre”.

 

Articolo Precedente

E don Ciccio Acquafredda celebrò messa insieme a Papa Francesco

Prossimo Articolo

“Sia fatta la volontà del silenzio”, le poesie di Valentino Losito a Belgrado

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sia fatta la volontà del silenzio”, le poesie di Valentino Losito a Belgrado

"Sia fatta la volontà del silenzio", le poesie di Valentino Losito a Belgrado

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3