Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parrocchia San Leone Magno, l’entusiasmante esperienza del Presepe Vivente, da visitare fino al 2 febbraio

Parrocchia San Leone Magno, l’entusiasmante esperienza del Presepe Vivente, da visitare fino al 2 febbraio

Padre Leonardo Civitavecchia: "Per incontrarlo bisogna raggiungerlo lì, dove Egli sta; occorre abbassarsi, occorre farsi piccoli, lasciare ogni vanità, per arrivare dove Lui è"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Gennaio 2024
in Cronaca
Parrocchia San Leone Magno, l’entusiasmante esperienza del Presepe Vivente, da visitare fino al 2 febbraio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà per molti un Natale indimenticabile, aiutati dal Presepe vivente abbiamo guardato con gli occhi di Francesco la nascita del Bambino Gesù, con sguardo e occhi di tenerezza.

 

Il primo anno del Presepe vivente a San Leone, ideato e costruito dai nostri validi collaboratori (Tina Masciale, Saverio Vacca e Franco Pazienza per la grande parte logistica e all’imprenditore Cosimo Fallacara per il dono dei paletti in legno; mentre per il Presepe permanente Salvatore Fiengo, Damiano e amici del presepe, con Michele e Vincenzo), ha visto l’entusiasmante collaborazione di circa 50 figuranti – piccoli e grandi, Famiglie e Anziani – tutti assieme in abiti medievali rendendo la prima edizione imperdibile, unica e speciale. Grazie anche alla collaborazione di tanti volontari per il servizio d’ordine e, in particolare, alle donne infaticabili e immancabili, per la realizzazione delle varie degustazioni.

 

Sei le scene realizzate, oltre a un Presepe stabile realizzato a più mani e visitabile fino al 2 Febbraio. 4 le date della rappresentazione del Presepe vivente con numeri da capogiro, per un totale di 5000 visitatori: il 29 e il 30 Dicembre con degustazione della bruschetta nella prima serata e delle pettole nella seconda. Nel 2024 nei giorni 3 e 5 con degustazione di caldarroste nella terza serata e delle frittelle nella 4 serata. Sempre il 5 Gennaio alle ore 17 – partendo da Piazza Santa Chiara – abbiamo vissuto la magica esperienza dell’arrivo dei Magi.

 

Il Parroco fra Leonardo Civitavecchia, che ha voluto con tutti i frati e CPP, la realizzazione del Presepe vivente nella nostra Comunità, ha sottolineato più volte che: “Il presepio ci invita alla contemplazione. E se vogliamo festeggiare davvero il Natale riscopriamo attraverso il presepe la sorpresa e lo stupore della piccolezza, la piccolezza di Dio, che si fa piccolo, che non nasce nei fasti dell’apparenza, ma nella povertà di una stalla. E per incontrarlo bisogna raggiungerlo lì, dove Egli sta; occorre abbassarsi, occorre farsi piccoli, lasciare ogni vanità, per arrivare dove Lui è. E la preghiera è la via migliore per dire grazie di fronte a questo dono d’amore gratuito, dire grazie a Gesù che desidera entrare nelle nostre case e nei nostri cuori. Sì, Dio ci ama così tanto da condividere la nostra umanità e la nostra vita. Non ci lascia mai soli, è al nostro fianco in ogni circostanza, nella gioia come nel dolore. Anche nei momenti più brutti, Lui è lì, perché Lui è l’Emmanuele, il Dio con noi, la luce che illumina le oscurità e la presenza tenera che ci accompagna nel cammino” (Papa Francesco).

 

Ed ora, facendo tesoro di questa bella esperienza, allarghiamo i nostri sguardi verso il Presepe più grande che è il nostro povero mondo. Avvolti da belle emozioni uniche ed irripetibili, proseguiamo il nostro Cammino con una certezza in più: Gesù l’Emmanuele è il Dio con noi, e con Lui siamo tutti fratelli che si vogliono bene. Arrivederci – a Dio piacendo – al prossimo anno

Articolo Precedente

Ospedale Giovanni XXIII. Calze della Befana donate ai bambini dalla signora Rosa, madre della giovane prof Modugno, scomparsa cinque anni fa

Prossimo Articolo

Clima. La pioggia salva la Puglia dalla siccità, ma adesso incombe il rischio gelo

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Clima. La pioggia salva la Puglia dalla siccità, ma adesso incombe il rischio gelo

Clima. La pioggia salva la Puglia dalla siccità, ma adesso incombe il rischio gelo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3