Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parco Alta Murgia è patrimonio Unesco. Tra le città coinvolte c’è Bitonto

Parco Alta Murgia è patrimonio Unesco. Tra le città coinvolte c’è Bitonto

Sindaco Ricci: "Si apre nuova pagina per la città. Il futuro è verde e ricco di opportunità"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Settembre 2024
in Cronaca
Parco Alta Murgia è patrimonio Unesco. Tra le città coinvolte c’è Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È ufficiale: ieri 9 settembre 2024, alle 4:30 ora italiana, l’Alta Murgia è stata proclamata all’unanimità Geoparco Mondiale UNESCO. Questo prestigioso riconoscimento rappresenta un traguardo storico non solo per la Puglia, ma per l’Italia intera, confermando l’inestimabile valore geologico, naturale e culturale di questa terra. Con l’ingresso nella rete internazionale dei Geoparchi, il Parco dell’Alta Murgia si unisce a un’élite mondiale di territori impegnati nella tutela del patrimonio e nella promozione di uno sviluppo sostenibile. Attualmente, sono 213 i Geoparchi UNESCO in 48 Paesi: l’Alta Murgia è il 12esimo Geoparco riconosciuto in Italia.

“Con immenso orgoglio accogliamo il riconoscimento dell’Alta Murgia come Geoparco Mondiale UNESCO – dichiara il presidente del Parco, Francesco Tarantini – Questo titolo premia l’impegno nella valorizzazione del territorio, ma soprattutto rappresenta un’opportunità per stimolare la crescita delle comunità locali attraverso le iniziative future che andremo a realizzare. Il nostro territorio ha ora una vetrina internazionale che ci permetterà di promuovere le nostre eccellenze in tutto il mondo. Con questo riconoscimento – conclude Tarantini – l’Alta Murgia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando a progetti di conservazione, educazione e valorizzazione che porteranno beneficio al nostro territorio”.

“La proclamazione dell’Alta Murgia a Geoparco Mondiale Unesco – ha detto il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci – rappresenta una vittoria storica per tutto il nostro territorio. Un risultato straordinario, per il quale è doveroso ringraziare in primis il presidente del Parco, Francesco Tarantini, che molto si è speso per il suo raggiungimento. Siamo orgogliosi che anche la città di Bitonto sia parte integrante di questo traguardo: un riconoscimento, che non è solo un premio al patrimonio naturale e culturale, ma un’occasione straordinaria di rilancio per le nostre comunità”.

E conclude: “Il Parco dell’Alta Murgia, di cui Bitonto fa parte, diventa ora un punto di riferimento a livello internazionale, capace di attrarre risorse e progetti che daranno nuovo slancio al nostro territorio.
Insieme, lavoreremo per promuovere la sostenibilità, la valorizzazione delle nostre eccellenze e il coinvolgimento delle comunità locali, così da garantire un futuro di crescita e sviluppo. Una nuova pagina si apre per Bitonto e per tutto il territorio dell’Alta Murgia. Il futuro è verde e ricco di opportunità”.

 

 

Articolo Precedente

Parco Alta Murgia Unesco. Sottosegretario Barbaro: “Protezione nostro patrimonio”

Prossimo Articolo

Inizio scuola. Sindaco: “Oggi presidio di cultura e di legalità”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inizio scuola. Sindaco: “Oggi presidio di cultura e di legalità”

Inizio scuola. Sindaco: "Oggi presidio di cultura e di legalità"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3