Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Panzerotti e focaccia di Bitonto nelle cucine di Shangai grazie al cuoco Daniele Veriello

Panzerotti e focaccia di Bitonto nelle cucine di Shangai grazie al cuoco Daniele Veriello

Si è conclusa con successo la prima edizione della China International Import Expo, a cui ha partecipato il giovane concittadino: “è stata una grande esperienza di vita e professionale”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Gennaio 2019
in Cronaca
Panzerotti e focaccia di Bitonto nelle cucine di Shangai grazie al cuoco Daniele Veriello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

I prodotti tipici della cucina bitontina e pugliese hanno fatto il giro dell’Italia e hanno conquistato anche la Cina grazie al cuoco e concittadino Daniele Veriello.

 

«Ho partecipato alla prima edizione della China International Import Expo (CIIE) –ci ha raccontato- che ha avuto un successo clamoroso. È stata organizzata, sul finire del 2018, dal CIIE Bureau, dal Ministry of Commerce Cinese e dalla Municipalità di Shangai. Ampio è stato il supporto istituzionale cinese e internazionale tra cui l’Organizzazione mondiale del commercio e la Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo».

 

La prima fiera in Cina dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi, incentivando così la presenza di espositori stranieri, si è tenuta presso l’imponente National Exhibition and Convention Centre.

 

«Sono fiero di aver rappresentato la Puglia, regione che amo e cerco di valorizzare tutti i giorni, ma in particolare la mia Bitonto a Shangai e non solo in Italia, dove ultimamente ho partecipato al “festival del panzerotto” di Bologna. La mia emozione probabilmente è stata simile a quella che provano i calciatori dei club quando vestono la maglia della nazionale ai mondiali di calcio».

 

«Sono stato contattato telefonicamente da Antonio Scocca, facente parte di un gruppo di aziende, leader mondiale nell’acquisto, trasformazione e commercializzazione del grano. Arrivare in una città come Shangai è stata una grande esperienza di vita e professionale. L’impressione che ho avuto è stata però di una cittadinanza schiva, forse diffidente nei confronti degli stranieri».

 

Nonostante ciò, i prodotti pugliesi, soprattutto bitontini, sono stati apprezzati.

 

«Portare la mia Bitonto sul vassoio, nella testa, nel cuore è stato motivo d’orgoglio per me. La città era sempre con me anche se io ero lontanissimo da lei. Così l’ho celebrata preparando i panzerotti e la focaccia tipica bitontina, composta – ovviamente – solo con prodotti pugliesi, e con show cooking».

 

Daniele, ora, è in giro per frequentare corsi di formazione, eventi e Show cooking, catering e consulenze per attività ristorative.

 

È impegnato anche nel sociale con la cooperativa Luxes con l’intento di recuperare il più possibile i ragazzi in difficoltà di Bitonto.

 

«Con gli enti di formazione regionali, stiamo iniziando corsi di cucina per inserire nel mondo della ristorazione ragazzi disoccupati e che non vanno a scuola, dai 17 ai 29 anni. Saranno completamente gratuiti».

 

Di progetti ne ha tanti, Daniele.

 

«Sono stato sin da piccolo affascinato dal mondo della cucina. Quando avevo tre o quattro anni, con mia nonna iniziai a sperimentare qualcosa. Ero sempre con lei quando cucinava le orecchiette, i cavatelli. Non ho mai più assaggiato una pasta così buona. Penso che l’amore che ci metti nelle cose faccia la differenza».

 

«A dodici anni ho cominciato a lavorare nelle pizzerie di paese, ho frequentato l’Alberghiero di Molfetta, ho fatto i miei primi esperimenti culinari in casa tra le urla di mia madre. A sedici anni, la mia prima stagione in Trentino e da qui il mio percorso è stato tutto in salita. Devo ringraziare i miei maestri, Antonio Bufi e Lucia della Guardia, oltre al team con cui lavoro».  

 

Articolo Precedente

Il Bitonto si sblocca nella ripresa. Dalla panchina i gol vittoria: 3-0 alla Sarnese

Prossimo Articolo

Mariella Cuoccio non conquista “L’Eredità”, ma incanta Flavio Insinna con il suo sorriso

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mariella Cuoccio non conquista “L’Eredità”, ma incanta Flavio Insinna con il suo sorriso

Mariella Cuoccio non conquista "L'Eredità", ma incanta Flavio Insinna con il suo sorriso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3