Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palombaio e Mariotto. L’olio strega gli studenti del Master Internazionale in Agricoltura Biologica

Palombaio e Mariotto. L’olio strega gli studenti del Master Internazionale in Agricoltura Biologica

L'assessore Incantalupo: “La passione di questi ragazzi possa essere d’esempio per i giovani bitontini affinché scoprano il valore della nostra terra e dei nostri prodotti”

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
13 Giugno 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Frazioni in cattedra per un giorno.

Ieri pomeriggio, infatti, l’azienda agricola “Michele Murgolo” di Palombaio e il frantoio
“Feudo dei Verità”
di Mariotto sono stati mete della visita guidata per gli studenti del Master in Agricoltura Biologica Mediterranea, in corso di
svolgimento all’Istituto Agronomico
Mediterraneo di Bari
(IAMB).

Struttura operativa italiana dell’organizzazione
sovranazionale CIHEAM (Centre
International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes
), lo IAMB si
occupa della formazione postuniversitaria di ragazzi provenienti da tutti i Paesi
del Mediterraneo.

Tra le aree tematiche in cui la formazione si divide,
figura anche quella dell’agricoltura biologica, coordinata dall’agronomo
libanese Lina Al-Bitar.

Guidati dal referente Francesco Ceglie, dal professore greco di olivicoltura biologica Manolis Kabourakis e assistiti dalla
traduttrice Mariacarla Martelli, 16
ragazzi (12 studenti del primo anno e 4 studenti Erasmus) hanno potuto
conoscere, grazie a Michele Murgolo,
imprenditore bitontino convertitosi da 3 anni al biologico, tecniche e problemi
di questo settore.

Proprio l’assaggio del suo olio ha fornito l’occasione
per visitare anche il frantoio “Feudo dei Verità” di Mariotto.

Entusiasta per l’iniziativa l’Assessore all’Agricoltura Domenico Incantalupo.

Suo l’augurio che “la
passione di questi ragazzi possa essere d’esempio per i giovani bitontini
affinché scoprano il valore della nostra terra e dei nostri prodotti”
.

Tags: agricoturabitontofrazionimasterOlive
Articolo Precedente

Terribile incidente tra Bitonto e Giovinazzo. Quattro le auto coinvolte

Prossimo Articolo

Molto rumore per nulla. La riflessione di Desantis (Udc) sul Forum del Centrosinistra

Related Posts

Incendio
Cronaca

Brutto incendio nel Parco Lama Balice. Il direttore Lavermicocca: “Un disastro”

10 Luglio 2025
Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”
Cronaca

Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”

9 Luglio 2025
Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi
Cronaca

Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi

9 Luglio 2025
Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
Cronaca

Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali

9 Luglio 2025
Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità
Cronaca

Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità

9 Luglio 2025
Ecoambiente
Cronaca

Ex discarica “Ecoambiente”. Partiti i lavori di messa in sicurezza

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Sbalzi d’umore o disturbo bipolare?

Molto rumore per nulla. La riflessione di Desantis (Udc) sul Forum del Centrosinistra

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane

by Marino Pagano
10 Luglio 2025

Il nostro sguardo questa volta non si posa solo su un paese o su un borgo ma anche sul paesaggio,...

Cucina con Angela, dolce passione

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3