Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ospedale Giovanni XXIII. Calze della Befana donate ai bambini dalla signora Rosa, madre della giovane prof Modugno, scomparsa cinque anni fa

Ospedale Giovanni XXIII. Calze della Befana donate ai bambini dalla signora Rosa, madre della giovane prof Modugno, scomparsa cinque anni fa

L'amica Francesca racconta: "Nei piccoli degenti abbiamo ritrovato lo stesso sorriso della nostra Raffaella"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Gennaio 2024
in Cronaca
Ospedale Giovanni XXIII. Calze della Befana donate ai bambini dalla signora Rosa, madre della giovane prof Modugno, scomparsa cinque anni fa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
La storia – bella, esemplare, silenziosamente commovente – ce la racconta la professoressa Francesca Pice, colta e sensibile come sempre. E sentiamo il dovere di consegnarla a tutti voi lettori come augurio per un nuovo anno, che veda dileguare odi e invidie, malignità e infifferenza, tutti quei morbi – spesso invisibili, ma tanto dolorosi – che affliggono davvero la nostra esistenza. 
 
Qui di parla di dolcezza, dono, meraviglia, in ricordo di un’anima stupenda. Proviamo a purificarci il cuore almeno per un breve torno di poche, significative parole. Non sarà stata operazione vana.
 
“Raffaella era fermamente convinta che donare un sorriso fosse elemento capitale della qualità della vita, che fosse poetizzante, e che permettesse di rispondere nel quotidiano al bisogno di conforto che tutti abbiamo. 
 
Il segreto della sua energia trascinante? Vivere la ‘festosità’ della vita! Festosità non come spensieratezza o come evasione dai problemi di tutti i giorni. Festosità come inno all’esistenza, perché sentiva il lavoro come una profonda vocazione e un gioioso servizio da rendere all’altro, perché trovava sempre il modo di alleviare il peso di ogni fatica, trovare la forza di consolare ogni lacrima, riconciliare ogni divisione, sentire l’inatteso come occasione di rinascita.
 
Oggi (il 5 gennaio scorso, per chi legge) abbiamo ritrovato il sorriso di Raffaella nei piccoli degenti dell’Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari a cui, insieme a straordinari amici, abbiamo donato le calze amorevolmente realizzate dalla sua mamma Rosa“.
Articolo Precedente

Bitonto da riscoprire. Villino De Napoli, la dimora neoclassica in via Palo

Prossimo Articolo

Parrocchia San Leone Magno, l’entusiasmante esperienza del Presepe Vivente, da visitare fino al 2 febbraio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parrocchia San Leone Magno, l’entusiasmante esperienza del Presepe Vivente, da visitare fino al 2 febbraio

Parrocchia San Leone Magno, l'entusiasmante esperienza del Presepe Vivente, da visitare fino al 2 febbraio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3