Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Operazione Park&Ride”. Sei arresti della Polizia per furti d’auto

“Operazione Park&Ride”. Sei arresti della Polizia per furti d’auto

Almeno 80 i veicoli rubati all'interno degli ospedali Policlinico, Di Venere, Giovanni XXIII e Mater Dei

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Luglio 2019
in Cronaca
“Operazione Park&Ride”. Sei arresti della Polizia per furti d’auto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Stamattina, a Bari, la Polizia di Stato ha arrestato – eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari, dr. Marco Galesi, su richiesta della locale Procura della Repubblica – sei persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto, alla ricettazione ed al riciclaggio di veicoli.

Le indagini, condotte dal Pubblico Ministero dott.ssa Grazia Errede ed effettuate dai poliziotti della squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Bari e della sottosezione di Bari Sud, hanno consentito di eseguire la misura nei confronti di: Vincenzo Nitti, barese di 48 anni; Luigi Giampetruzzi, barese di 43 anni; Mario Vitarella, barese  di 32 anni, residente ad Adelfia; Vincenzo Pellegrini, barese di 45 anni; Antonio Vispo, barese di 29 anni; Luigi Carrassi, barese di 31 anni, residente a Triggiano.

Le persone colpite dal provvedimento sono ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto, alla ricettazione ed al riciclaggio di veicoli asportati in questo capoluogo e nei comuni limitrofi. Talvolta si sono verificati episodi di estorsione nella forma del c.d. “cavallo di ritorno”.

Le indagini, avviate nel mese di aprile 2017 per contrastare il fenomeno del furto di veicoli, si sono protratte per circa dieci mesi ed hanno avuto inizio a seguito dell’analisi incrociata delle denunce di furto e delle immagini delle telecamere di videosorveglianza dislocate sul territorio cui si sono aggiunte, nel prosieguo, attività investigative di carattere tecnico. 

Nel corso delle indagini sono stati individuati, recuperati e restituiti ai legittimi proprietari circa 80 veicoli o parti di essi, sottratti dall’organizzazione criminale prevalentemente presso i parcheggi pubblici “park & ride”, ovvero presso i parcheggi dei nosocomi cittadini “Policlinico”, “Di Venere” , “Giovanni XXIII” e “Mater Dei”; in questi ultimi casi gli arrestati sfruttavano la scarsa attenzione prestata alle autovetture da parte dei  proprietari, coinvolti emotivamente da problematiche gravose riguardanti la salute.

L’attività d’indagine ha dimostrato che le 6 persone si sono dedicate all’attività illecita con frequenza quotidiana, agendo anche  più volte nell’arco della stessa giornata,  evidenziando un elevato grado di “professionalità”; riuscivano infatti ad individuare ed asportare con estrema facilità le autovetture parcheggiate sulla pubblica via, sottraendole agli eventuali controlli da parte delle Forze dell’Ordine, “ricoverandole” temporaneamente presso numerosi nascondigli nella loro disponibilità. È stato acclarato che parte dei veicoli sottratti avevano come destinazione finale la reimmissione sul mercato parallelo della commercializzazione dei pezzi di ricambio, presso compiacenti rivendite ubicate a Bari e nel foggiano.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Per il Bitonto un under sulla fascia: ecco Nicola Schirone

Prossimo Articolo

A Radio Radiosa Music, Gino Stigliani col suo Gintonik celebra il gemellaggio fra Matera e Bitonto

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Radio Radiosa Music, Gino Stigliani col suo Gintonik celebra il gemellaggio fra Matera e Bitonto

A Radio Radiosa Music, Gino Stigliani col suo Gintonik celebra il gemellaggio fra Matera e Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3