Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Omaggio ad Amatrice”, i ragazzi della V^ A del Liceo Scientifico Artistico “Galileo Galilei” per i terremotati

“Omaggio ad Amatrice”, i ragazzi della V^ A del Liceo Scientifico Artistico “Galileo Galilei” per i terremotati

Gli studenti sono stati accompagnati dall'insegnante di Lettere prof.ssa Isabellangela de Marco, tutor interna del progetto, da Maria Antonietta Elia, tutor esterna, autrice del libro, e dall’on. Francesco Cariello

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Dicembre 2017
in Cronaca
“Omaggio ad Amatrice”, i ragazzi della V^ A del Liceo Scientifico Artistico “Galileo Galilei” per i terremotati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno scolastico nell’ambito dell’Alternanza scuola lavoro, modalità d’apprendimento istituita tramite L. 53/2003 e ridefinita dalla legge 13 luglio 2015 n.107, è stato proposto ed approvato dal Consiglio di classe un progetto dal titolo “dall’Autore all’Editore al Lettore”, che, nella prima fase di realizzazione, ci ha coinvolto sia sul piano culturale sia su quello specificatamente umano. Siamo partiti dalla lettura interpretativa del libro “Sotto le macerie”, Adda Editore, Patrocinante dl progetto, della professoressa Maria Antonietta Elia per poi inoltrarci in alcuni itinerari tematici suggeriti sia dall’esperienza tragica del terremoto, registrata nei paesi dell’Italia centrale nell’agosto 2016, sia dai racconti dell’Autrice. Tali itinerari sono stati sviluppati e visualizzati in un powerpoint al quale abbiamo dato come titolo: “Omaggio ad Amatrice”. La nostra esperienza di lavoro ha avuto un proseguo inaspettato: siamo scesi in campo, a verificare direttamente sul luogo i segni evidenti e terrificanti del sisma, il 1 primo dicembre 2017, accompagnati dalla nostra insegnante di Lettere professoressa Isabellangela de Marco, tutor interna del progetto, dalla tutor esterna, Maria Antonietta Elia, autrice del libro, e dall’ onorevole Francesco Cariello, ex alunno del nostro Liceo Scientifico Artistico “Galileo Galilei”, responsabile dei collegamenti con la Comunità di Amatrice e con le Autorità locali. Per ben sei ore di tragitto è rimasta illesa la nostra esuberanza, affiancata dalla spensieratezza che quella insolita libertà goduta fuori dall’aula scolastica alimentava. Ma una volta giunti ad Amatrice, la vista di “quei sepolcri scoperchiati”, dei numerosi cumuli di macerie, della nuova e triste realtà in cui vive la popolazione di Amatrice, ci ha spento il sorriso ed ha lasciato ai nostri occhi il compito di registrare quanto era accaduto in quei giorni nefasti. Comunque, pur dinanzi a tanta precarietà, non abbiamo desistito dalla voglia di trasmettere quei messaggi di vita che sono la vera ispirazione del libro “Sotto le macerie”. Nella tenda del Cinema, alla presenza del Sindaco, Sergio Pirozzi, e dei Rappresentanti della Comunità di Amatrice ha avuto luogo la nostra performance brillante di una luce nuova, la luce della speranza e del coraggio.

 

 

 

 LA  5° A

Articolo Precedente

Giornata della Trasparenza. Domani pomeriggio in programma la terza edizione

Prossimo Articolo

Aiutare i cittadini ad accedere ai bandi europei. Il M5s inaugura lo sportello “Fondi Europei e microcredito”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aiutare i cittadini ad accedere ai bandi europei. Il M5s inaugura lo sportello “Fondi Europei e microcredito”

Aiutare i cittadini ad accedere ai bandi europei. Il M5s inaugura lo sportello "Fondi Europei e microcredito"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3