Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Om Carrelli. Manifestazioni d’interesse da parte del gruppo piemontese Stola-Metec

Om Carrelli. Manifestazioni d’interesse da parte del gruppo piemontese Stola-Metec

Nei giorni scorsi erano circolate indiscrezioni su un possibile acquirente interessato allo stabilimento

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Giugno 2014
in Cronaca
Om Carrelli. Manifestazioni d’interesse da parte del gruppo piemontese Stola-Metec
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una nuova luce all’orizzonte si accende per i circa 220 lavoratori della Om Carrelli che, dal prossimo 1 luglio, saranno ufficialmente disoccupati a causa della scadenza della cassa integrazione. Una luce chiamata gruppo Stola-Metec. L’azienda piemontese, operante nel settore della componentistica auto, sarebbe infatti quel soggetto che, come abbiamo già annunciato ieri, sarebbe interessato all’acquisizione dello stabilimento di Modugno, assumendo anche gli operai. Ad anticiparlo, nei giorni scorsi, erano stati l’assessore regionale al Lavoro Leo Caroli e il sindaco di Modugno Nicola Magrone.
La speranza si è concretizzata due giorni fa, quando, al tavolo del Ministero dello Sviluppo economico, la Regione ha siglato un accordo con la società torinese, che produce componenti anche per la Fiat. Dal gruppo tedesco Kion, attualmente proprietario dello stabilimento, la disponibilità a cedere gratuitamente la struttura al nuovo acquirente, che si impegnerebbe ad assumere i 220 operai. Il fabbricato, ovviamente, cambierebbe la produzione. Non più carrelli, ma componenti per le auto.
L’accordo prevede incontri sia con le istituzioni locali per la cessione del fabbricato, sia con i sindacati per l’inquadramento del personale. Siglati accordi anche con la Regione per valutare la possibilità di cofinanziamento dell’iniziativa e per la formazione delle maestranze.
In assenza di ostacoli o intoppi, la firma del piano industriale potrebbe giungere nell’arco di pochi mesi, forse settembre.

Tags: bitontocarrellimetecmodugnoomstola
Articolo Precedente

Good Evolution, da questa sera il “buono” del territorio in vetrina a Bitonto

Prossimo Articolo

Ecotassa, un rischio che dobbiamo trasformare in opportunità

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecotassa, un rischio che dobbiamo trasformare in opportunità

Ecotassa, un rischio che dobbiamo trasformare in opportunità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3